06.12.2012 Views

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ma almeno quello è medico e si saprà curare <strong>da</strong> solo, ma i<br />

bambini costretti a sentire quella maniata di scemità chi li<br />

cura? Nessuno, ed ecco perché noi siamo cresciuti convinti che<br />

sia stata la figlia del dottore la responsabile della<br />

rivoluzione sessuale che ha coinvolto <strong>da</strong>l '68 ai primi anni<br />

Ottanta almeno tre generazioni.<br />

Quando il bambino cresce un po' e impara a leggere, può<br />

finalmente sottrarsi alla schiavitù delle favole e delle<br />

filastrocche raccontate <strong>da</strong>lla mamma. Ora può dedicarsi<br />

serenamente alle sue prime letture: i "fumetti". Ma se il povero<br />

bambino sperava in questo modo di trovare certezze e dormire<br />

sogni tranquilli, le sue speranze si sgretolano al primo<br />

contatto con questo fantastico mondo. Prendiamo ad esempio le<br />

storie dei super-eroi: i rapporti tra i protagonisti mettono a<br />

dura prova la fantasia e le scarse e confuse conoscenze dei<br />

bambini, turbando altresì i loro sogni di infanti.<br />

Lana, la fi<strong>da</strong>nzata di Superman, è cieca come una talpa o è<br />

deficiente, visto che quando lui si toglie gli occhiali lei non<br />

lo riconosce più? Io se avessi una fi<strong>da</strong>nzata così la farei<br />

ricoverare immediatamente!<br />

Flash, l'uomo più veloce del mondo, come la mette con la<br />

fi<strong>da</strong>nzata, che di certo deve lamentarsi molto?<br />

Ammesso che a Diabolik la tuta gliela stiri Eva Kant, a Batman<br />

il costume glielo lava Robin o lo man<strong>da</strong> in tintoria? Queste e<br />

altre mille domande tormentano <strong>da</strong> sempre i primi anni di vita<br />

dei bambini di tutto il mondo, e a riprova di questo riportiamo<br />

qui a lato alcuni temi di bambini di diversa nazionalità.<br />

Una ricchissima fonte di informazione in questa delicata fase<br />

dello sviluppo infantile è senza dubbio rappresentata <strong>da</strong>i<br />

"graffiti". E' infatti proprio grazie alle scritte sui muri che<br />

il bambino prende atto delle molteplici opinioni che esistono al<br />

mondo: «Viva il Duce» <strong>da</strong> una parte, «Abbasso il fascio»<br />

<strong>da</strong>ll'altra. Ma non vedrà mai scritto <strong>da</strong> nessuna parte «Abbasso<br />

la pipilla», ad eccezione di qualche rimostranza di nani. Il<br />

bambino apprende così proprio <strong>da</strong>i graffiti l'universalità della<br />

pipilla e anche molte altre cose. Egli impara che telefonando al<br />

384250 Susanna mostra tutte le sue caratteristiche, scopre i<br />

gusti di Deborah della terza C e che cosa sia in grado di fare<br />

Stefania della quarta D. Quando si è bambini si è ingenui:<br />

ricordo che io stesso quando a dieci anni lessi che la mamma e<br />

la sorella di Ciro sapevano fare questo e quello ci credetti; a<br />

dodici anni capii però che era uno scherzo; poi, verso i sedici<br />

anni, conobbi la sorella e la mamma di Ciro: fu allora che capii<br />

che era proprio vero.<br />

Tra tutti i graffiti che a un bambino può capitare di vedere,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!