06.12.2012 Views

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

"Metodo Ogino-Knaus": sistema oggi adottato solo <strong>da</strong>i 74 figli di<br />

Gino Knaus, per rispetto al vecchio padre.<br />

"Pillola": sistema usato <strong>da</strong>lle donne per farsi venire un gran<br />

dolore alle zizze; la pillola non funziona sull'uomo proprio<br />

perché non tiene le zizze. Indorare la pillola corrisponde a far<br />

nascere i bambini cromati.<br />

"Spirale": strumento per non far rimanere incinte le zanzare<br />

detto anche zampirone; il fatto che sia usato <strong>da</strong> più di 50<br />

milioni di donne cinesi spiega come mai in Cina ci sia un sacco<br />

di gente e pochissime zanzare.<br />

"Diaframma": sistema per fare venire i bambini a fuoco; se<br />

an<strong>da</strong>te con la fi<strong>da</strong>nzata in Kenia e in seguito vi nasce un figlio<br />

scuro, il diaframma era troppo aperto: in Kenia in caso usate il<br />

flash. Molto utilizzato nel mondo dello spettacolo: quando il<br />

regista dice a una giovane attrice «signorina mi faccia vedere<br />

come usa il diaframma», si sa di cosa sta parlando. Il diaframma<br />

nasce nelle Antille dove le donne per evitare di rimanere<br />

incinte introducevano nella pipilla mezzo limone spremuto. Da<br />

noi è arrivato con molto ritardo, perché prima dell'importazione<br />

del limone <strong>da</strong>lle Americhe le donne hanno provato con mezzo<br />

cocomero, ma le difficoltà sono state insormontabili e il<br />

progetto fu abbandonato.<br />

"Profilattico": strumento importantissimo perché oltre che<br />

evitare gravi<strong>da</strong>nze protegge <strong>da</strong>lle infezioni più tremende. Viene<br />

ironicamente chiamato «guanto», e se volete un consiglio,<br />

durante la settimana bianca non portate soltanto quelli<br />

imbottiti con le cinque dita. Non ascoltate chi vi dice «gettate<br />

il guanto»: primo perché non bisogna mai arrendersi, secondo<br />

perché ti può venire una malattia.<br />

Lo so, è scomodo, è come fare footing con gli stivali di gomma,<br />

per non parlare della messa in opera, però è pratico: come si<br />

dice, «copriti che se no ti prendi un malanno». E considerato i<br />

malanni che ci sono in giro, è facile capire come questo<br />

strumento sia diventato indispensabile negli anni Novanta:<br />

quando manca lo si sostituisce perfino con la camera d'aria<br />

della Vespa. Bistrattato fino a qualche anno fa perché non <strong>da</strong>va<br />

il contatto, è oggi fabbricato anche in alluminio: perfetto<br />

contro le malattie e in caso di difficoltà sostiene anche.<br />

Per cercare di renderlo più familiare e simpatico si è scatenata<br />

la fantasia dei suoi costruttori, che si sono sbizzarriti con<br />

nomi, forme, colori e optional vari. Oggigiorno se ne possono<br />

trovare di tutte le forme, anche a foggia di Paperino, Topolino<br />

o Batman: quest'ultimo però crea dei problemi per via delle<br />

orecchie a punta. Viene fabbricato anche in molti gusti, perfino<br />

alla fragola e al mirtillo, anche se non è chiaro il motivo:<br />

probabilmente per ottenere l'effetto Calippo. Anche i nomi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!