06.12.2012 Views

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

testa": antico e universale disturbo tipico delle donne che,<br />

quando ce l'hanno, vero o inventato che sia, non te la fanno<br />

neanche vedere <strong>da</strong> lontano, manco se ti tagli le vene.<br />

Una patologia invece più tipicamente maschile è la<br />

"distrazione": svegliarsi la mattina e chiedersi guar<strong>da</strong>ndosi a<br />

fianco «Chi è costei?» può procurare gravi conseguenze<br />

patologiche; svegliarsi la mattina e chiedersi guar<strong>da</strong>ndosi a<br />

fianco «Chi è costui?» crea rischi ancora maggiori.<br />

Comuni invece sia agli uomini che alle donne sono i "complessi":<br />

lasciamo perdere ovviamente i Pooh e i Duran Duran scoperti <strong>da</strong><br />

Aragozzini, e passiamo subito a quelli psicanalitici scoperti <strong>da</strong><br />

Freud. Era costui un medico austriaco, considerato il padre<br />

della psicanalisi moderna, che ha isolato una serie di patologie<br />

legate a situazioni derivanti <strong>da</strong>ll'infanzia, come il famoso<br />

'Complesso di Elettra', che si riscontra nelle bambine<br />

incosciamente innamorate del proprio padre, o il 'Complesso di<br />

Narciso' caratteristico dell'uomo innamorato di se stesso: se<br />

l'uomo in questione fosse Giampiero Galeazzi non si tratterebbe<br />

di complesso ma di follia pura. Il grande luminare viennese<br />

identificò inoltre molti altri complessi meno conosciuti tra cui<br />

il 'Complesso di Neutralia', proprio delle donne che temono di<br />

avere la pelle brutta e il 'Complesso del Dash', caratteristico<br />

di chi ama due donne al posto di una. Il 'Complesso di Coppi',<br />

riguar<strong>da</strong>nte quelli che riescono a fare l'amore solo in<br />

bicicletta, è stato scoperto in seguito, mentre il 'Complesso<br />

vitaminico' riguar<strong>da</strong> solo la fi<strong>da</strong>nzata di Carlo Erba.<br />

Sigmund Freud fu anche il primo a intuire l'esistenza<br />

dell''invidia del pene'. Approfondì l'argomento studiando le<br />

reazioni di alcuni bianchi che per la prima volta an<strong>da</strong>rono in<br />

Africa e videro dei negri senza la mutan<strong>da</strong>. Essi ebbero una<br />

forte depressione e si consolarono dicendo: «Non sono le<br />

dimensioni che contano, ma il modo in cui lo si usa». Appena<br />

vennero a sapere che anche i negri lo usavano una bellezza,<br />

ricominciò la depressione.<br />

Al contrario, il padre della psicanalisi non ha mai studiato<br />

un'altro complesso fon<strong>da</strong>mentale, ovvero l''invidia della vulva':<br />

sindrome patologica assai diffusa della quale io stesso sono<br />

affetto, infatti tengo un'amico la cui moglie è una vulva che fa<br />

paura e provo molto invidia.<br />

Durante gli anni la psicanalisi si è evoluta e diffusa<br />

moltissimo, tanto che oggi l'analista è diventato una figura<br />

familiare che aiuta e consiglia: ti elimina per esempio il<br />

problema di essere innamorato di tua madre facendoti innamorare<br />

di lui, il che è molto più scomodo perché lui abita sempre molto<br />

lontano, mentre la mamma ce l'hai a portata di mano; oltretutto<br />

la parcella dell'analista è anche molto salata, mentre tua madre<br />

non ti farebbe mai pagare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!