06.12.2012 Views

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

Giobbe Covatta. SESSO? FAI DA TE! Tradotto da Paola Catella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.<br />

L'UOMO E LA DONNA.<br />

Cari piccoli lettori, so che pendete <strong>da</strong>lle mie labbra e non<br />

vedete l'ora di scoprire, grazie a questo libro, tutti i segreti<br />

grandi e piccoli riguar<strong>da</strong>nti il sesso e l'amore. Quindi bando<br />

alle ciance e cominciamo <strong>da</strong>ll'inizio.<br />

La prima cosa che dovete sapere è che uomo e donna si sono<br />

evoluti insieme, fianco a fianco. E questo dimostra che la<br />

femmina della razza umana è l'animale più coraggioso che esista<br />

in natura, l'unico che riesca a sopportare un uomo a fianco per<br />

tutta la vita: esperienza terribile, che nessun altro essere<br />

vivente è in grado di sopportare, a meno che non si tratti di un<br />

militare.<br />

La donna è anche quella che ha fatto il maggior sforzo per<br />

cercare negli anni di avvicinarsi all'uomo, commettendo per<br />

altro il suo errore storico maggiore: se invece di cercare di<br />

diventare come l'uomo avesse cercato di far diventare l'uomo<br />

come lei, forse le cose oggi sarebbero migliori.<br />

Ma ormai quel che è fatto è fatto, non ci pensiamo più e<br />

cerchiamo piuttosto di ricostruire le tappe principali<br />

dell'evoluzione della razza umana.<br />

Tanti e tanti e tanti e tanti secoli fa, forse anche di più,<br />

l'uomo ancora non calpestava la faccia del nostro pianeta: al<br />

suo posto lo faceva una razza i cui maschi erano detti "ominidi"<br />

e le femmine "donnettole".<br />

Con l'evoluzione e centinaia di secoli, siamo arrivati a una<br />

razza più perfezionata il cui maschio era detto "cercopiteco" e<br />

la femmina "cercosusanna".<br />

Alcuni recenti ritrovamenti fossili ci hanno lasciato intuire la<br />

presenza dell'"uomo di Neanderthal" risalente al Mesozoico;<br />

della "donna di Neanderthal" non se ne è trovata traccia neanche<br />

nel Pleistocene: forse era <strong>da</strong>l parrucchiere.<br />

Erano tempi bui e i nostri progenitori non conoscevano l'ironia.<br />

Gli uomini non sapevano ridere, mangiavano carne cru<strong>da</strong>, morivano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!