07.12.2012 Views

Notiziario Comunale n. 12 (856KB) (0 bytes)

Notiziario Comunale n. 12 (856KB) (0 bytes)

Notiziario Comunale n. 12 (856KB) (0 bytes)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Notiziario</strong> <strong>Comunale</strong> Venerdì, 11 giugno 2004 Pagina 9<br />

col mare sullo sfondo, ora calmo ora agitato<br />

con la barca a vela che lo solca: si<br />

scorda il perchè della rappresentazione e<br />

del rappresentato, tant’è la grandezza<br />

della scena, rientro, breve passeggiata in<br />

città, e a letto.<br />

Levataccia, ma poi ecco Firenze in tutto<br />

il suo splendore vista dall’alto; l’Arno i<br />

campanili, le torri, le chiese ... non mi<br />

perito neanche di descrivere le bellezze<br />

che ognuno serberà sicuramente nel cuore<br />

e negli occhi tanto sono stupende. Impiegammo<br />

tutta la giornata per la visita ai<br />

principali monumenti, Duomo, Battistero<br />

ed altri, ma ci vorrebbero settimane per<br />

poter apprezzare appieno ciò che è stato<br />

costruito, con tanta dovizia nei secoli, in<br />

questa città.<br />

Il mattino seguente siamo a Pisa per la<br />

visita di rito al Campo dei Miracoli, il<br />

Duomo, il Battistero e la celebre torre.<br />

Nel pomeriggio Lucca, dalle possenti<br />

mura medioevali a difesa della città malvista<br />

dai pisani perchè a suo tempo i lucchesi<br />

erano dei gabbellieri. Inizia a piovere;<br />

si ritorna si ritorna per la cena. È il<br />

primo di giugno “cominciamo bene” alle<br />

9,30 dobbiamo essere pronti a Piombino<br />

per l’imbarco sul traghetto che ci porterà<br />

a Portoferraio. Visitiamo la casa che fu<br />

già di Napoleone posta in collina, nel<br />

pomeriggio a Marina di Campo nel bel<br />

golfo omonimo che ammirato dall’alto in<br />

prossimità dei ruderi di insediamento<br />

romano sembra ancora più splendente.<br />

Cena in albergo a Montecatini facendo<br />

onore ad un ottimo ed abbondante cacciucco.<br />

Rientriamo ad Appiano passando<br />

per una breve visita al centro di Empoli;<br />

tutto chiuso: in compenso ci fu servito un<br />

ottimo pasto, alle 20 siamo al piazzale<br />

Tetter.<br />

Alla prossima!<br />

Ernesto<br />

“Il gruppo ACLI posa sotto la torre pendente”<br />

Festa Campestre<br />

Dopo un’interruzione di tre anni riprendiamo<br />

la tradizionale festa campestre<br />

nella pineta di Monticolo, al posteggio<br />

superiore. La festa si svolgerà domenica<br />

27 giugno 2004, in caso di cattivo tempo<br />

sarà spostata alla domenica successiva, 4<br />

luglio 2004.<br />

La festa avrà inizio dalle ore 11,00, sono<br />

invitati tutti soci e non soci con parenti ed<br />

amici, ci saranno giochi di attrazione per<br />

bambini, lotteria, pranzo e cena campale<br />

con modica spesa e pomeriggio danzante.<br />

Chernobyl<br />

Alto Adige – Südtirol<br />

Un gesto di fratellanza<br />

Il Direttivo<br />

In primavera, per sei settimane (dal 15<br />

aprile al 29 maggio), dieci bambini dalla<br />

Bielorussia sono stati accolti ad Appiano,<br />

dove hanno trascorso un periodo ricreativo<br />

e di ristabilimento fisico.<br />

Si tratta, dopo ben otto anni d’esperienza,<br />

di un impegno ormai tradizionale per le<br />

famiglie della nostra comunità a favore<br />

dei bambini del brefotrofio “Minsk 5” e<br />

dei villaggi poveri della provincia di<br />

“Mogilov”.<br />

Il consuntivo si presenta positivo, anche a<br />

giudizio degli insegnanti che hanno<br />

accompagnato il gruppo.<br />

I bambini si sono infatti integrati nelle<br />

famiglie ospiti, dove sono stati accuditi e<br />

ben nutriti. Assieme ai bambini accolti<br />

dalla Sezione di Caldaro, hanno praticato<br />

il nuoto ai Lidi di Bolzano e Monticolo,<br />

frequentato regolarmente le lezioni scolastiche,<br />

partecipato a concerti e manifestazioni<br />

locali e visitato in scampagnate<br />

organizzate le splendide alture del Renon.<br />

Siamo convinti che questa esperienza di<br />

solidarietà e amicizia potrà svilupparsi<br />

ancora solo in un clima di consenso e di<br />

apertura con i cittadini e le autorità di<br />

Appiano, per cui sentiamo il dovere di ringraziare<br />

quanti ci hanno sostenuto: dall’amministrazione<br />

comunale alle banche<br />

Raiffeisen e Volksbank, dalle ACLI ai privati.<br />

Per quanti con fiducia vorranno destinare<br />

una modesta offerta, di cui abbiamo bisogno<br />

per organizzare i progetti per il prossimo<br />

futuro, le nostre coordinate bancarie<br />

sono le seguenti: Cassa Raiffeisen Oltradige,<br />

ABI: 08255 - CAB: 58160 - CC<br />

03002<strong>12</strong>598, causale a favore di “Chernobyl<br />

Alto Adige - Südtirol, Sezione di<br />

Appiano.<br />

Per informazioni in ambito comunale:<br />

– Mataloni Roberto (responsabile di sezione):<br />

tel. 0471661693;<br />

– Ortler David: tel. 0471663170;<br />

– Nordin Elena: tel. 0471664284.<br />

Per informazioni in ambito provinciale:<br />

–Valin Dino (presidente dell’associazione):<br />

tel. 0471911800.<br />

Club Amatori Bocce<br />

Appiano<br />

Il 23 maggio per la 5 a volta si è giocato per<br />

la coppa ricordo “Biasiol”. I nostri amici<br />

sportivi di Caldaro non si sono smentiti<br />

nel presentarsi con la consueta forza.<br />

Con più o meno fortuna si sono impegnati,<br />

lottando poi, le otto coppie per i preziosi<br />

punti. Alla fine il gruppo di Caldaro<br />

con 76 punti si è aggiudicato per la 3 a<br />

volta il trofeo, il quale, secondo il regolamento,<br />

passa definitivamente in loro possesso.<br />

Quelli di Appiano, purtroppo, hanno realizzato<br />

solo 60 punti.<br />

Dopo la premiazione è stata effettuata una<br />

lotteria con in palio tanti bei premi. Il<br />

piazzamento delle prime quattro coppie<br />

(abbinata ciascuna ad un bel premio) sono<br />

come segue:<br />

1° posto Santi - Gaspari (Appiano)<br />

2° posto Flor - Antonia (Caldaro)<br />

3° posto Lino - Mariapia (Caldaro)<br />

4° posto Siegfried - Lucia (Appiano)<br />

Un grazie particolare vada a tutti coloro,<br />

che non badando alla fatica ed al tempo<br />

impiegato, si sono prestati sia per l’organizzazìone,<br />

che per la preparazione dell’ottimo<br />

ed abbondante pranzo.<br />

Meglio non poteva riuscire.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!