29.08.2016 Views

Piano Triennale Offerta Formativa

Piano Triennale Offerta Formativa Istituto Comprensivodi Via Anna Botto

Piano Triennale Offerta Formativa Istituto Comprensivodi Via Anna Botto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le scelte organizzative e didattiche<br />

Le discipline sono così raggruppate:<br />

area linguistico - artistico - espressiva: lingua italiana, lingua inglese, arte e<br />

immagine, musica, corpo- movimento-sport;<br />

area logico-matematica, scientifica e tecnologica: matematica, scienze naturali e<br />

sperimentali, tecnologia e informatica;<br />

area antropologica: storia, geografia, cittadinanza e costituzione;<br />

religione cattolica (per chi si avvale di tale insegnamento).<br />

All’interno di ogni team docente le singole discipline vengono assegnate in base alle attitudini<br />

personali e alla formazione professionale dei docenti.<br />

Nella scuola Primaria non è più prevista la compresenza dei docenti.<br />

La contemporaneità nella classe, con religione, può essere organizzata secondo le seguenti<br />

modalità:<br />

<br />

<br />

per lo svolgimento di attività didattiche alternative alla religione cattolica;<br />

contemporaneità con IRC per l’assistenza allo studio individuale (singolarmente o in<br />

gruppo)<br />

Gli obiettivi educativi e didattici saranno arricchiti e ampliati da progetti, laboratori, uscite<br />

didattiche, attività teatrali e partecipazione a concorsi.<br />

Tali proposte risultano pienamente inserite nella programmazione educativa e didattica e<br />

contribuiscono a garantire in modo equilibrato lo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale del<br />

bambino.<br />

Gli insegnanti progettano e offrono proposte finalizzate allo sviluppo dell’individuo, che si<br />

fondano sulla didattica attiva e sulla pratica della ricerca-azione: l’alunno matura così il<br />

proprio sapere, saper fare, saper essere.<br />

La Scuola è aperta al contributo di altre Agenzie educative o di singole persone esperte, che<br />

potranno interagire con gli alunni ed i docenti per l’approfondimento di argomenti<br />

particolarmente interessanti.<br />

Organizzazione: tempo scuola<br />

ORARIO Dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

7.30 - 8.25 Pre-scuola<br />

8.25 – 8.30 Entrata Alunni<br />

8.30 – 10.20 Attività didattiche<br />

10.20 – 10.40 Intervallo<br />

10.40 – 12.30 Attività didattiche<br />

12.30 – 14.25 Mensa e attività ludiche<br />

14.25 - 14.30 Entrata Alunni<br />

14.30 – 16.30 Attività didattiche<br />

16.30 – 18.00 Post – scuola<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!