29.08.2016 Views

Piano Triennale Offerta Formativa

Piano Triennale Offerta Formativa Istituto Comprensivodi Via Anna Botto

Piano Triennale Offerta Formativa Istituto Comprensivodi Via Anna Botto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esigenze del<br />

contesto<br />

di occuparsi del benessere psico-fisico dell’allievo a scuola come<br />

condizione imprescindibile per l’apprendimento e la crescita<br />

personale;<br />

di garantire agli alunni stranieri una certa capacità orientativa e di<br />

promuovere attività di contrasto alla dispersione scolastica;<br />

di sviluppare non solo le abilità cognitive, ma anche quelle<br />

operative (potenziando le metodologie laboratoriali) e motorie di tutti<br />

gli alunni;<br />

di garantire agli alunni diversamente abili di integrarsi e di<br />

apprendere;<br />

di dare sempre più spazio all’Orientamento;<br />

di offrire a tutti lo studio ed il potenziamento delle<br />

competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano<br />

nonché all’Inglese e ad altre lingue dell’Unione europea,(offrendo<br />

anche la possibilità di ottenere certificazioni esterne) e, per gli<br />

studenti non italofoni, l’alfabetizzazione e il potenziamento<br />

dell’italiano come lingua seconda;(Legge 107/2015 Art.1)<br />

di potenziare le competenze logico-matematiche e<br />

scientifiche;(Legge 107/2015 Art.1)<br />

di sviluppare le competenze informatiche degli studenti,<br />

indirizzandole in modo critico e consapevole;<br />

di potenziare le competenze e le pratiche musicali e artistiche;<br />

di innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle<br />

studentesse e degli studenti, rispettandone i tempi e gli stili di<br />

apprendimento, garantendo il diritto allo studio e le pari<br />

opportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei<br />

cittadini, attraverso la valorizzazione di percorsi formativi<br />

individualizzati nonché funzionali alla premialità e al merito;<br />

(Legge 107/2015 Art.1)<br />

<br />

di contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali;<br />

(Legge 107/2015 Art.1)<br />

di realizzare una<br />

scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca,<br />

sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di<br />

educazione alla cittadinanza attiva;(Legge 107/2015 Art.1)<br />

Per il <strong>Piano</strong> dell’<strong>Offerta</strong> <strong>Formativa</strong> dell’Istituto assumono particolare<br />

importanza i seguenti bisogni rilevati nell’ambiente territoriale:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

acquisizione di senso civico, nella prima forma di rispetto verso il<br />

luogo comune condiviso (la scuola) e le persone che vi sono<br />

presenti (compagni, docenti, personale scolastico);<br />

consapevolezza dell’importanza della tutela del patrimonio<br />

ambientale e culturale;<br />

integrazione tra culture diverse;<br />

inclusione nel contesto scolastico di allievi con disabilità anche<br />

complesse<br />

contributo alla formazione e crescita di un cittadino consapevole di<br />

una dimensione di appartenenza che ha origine dal contesto locale<br />

per comprendere quello, più ampio, della cittadinanza europea ;<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!