29.08.2016 Views

Piano Triennale Offerta Formativa

Piano Triennale Offerta Formativa Istituto Comprensivodi Via Anna Botto

Piano Triennale Offerta Formativa Istituto Comprensivodi Via Anna Botto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da ciascuna sezione, inoltre, è possibile accedere direttamente ad una parte del giardino.<br />

Dal salone del secondo settore si accede sia al giardino sia al refettorio sia ad un giardinetto<br />

interno.<br />

Il giardino esterno è molto ampio, circonda completamente la scuola ed è ricco di piante e<br />

fioriere. La parte posteriore è ben strutturata per l’attività ludo-motoria dei bambini; sono<br />

presenti strutture gioco in legno, una sabbionaia e grandi postazioni in legno per l’attività di<br />

“pasticciamento” con acqua e sabbia. I giochi in legno esistenti sono stati recentemente<br />

ristrutturati ed integrati con altri nuovi e sono tutti a norma.<br />

Scuola Primaria “Vittorio Ramella”<br />

Descrizione<br />

La scuola, dislocata in una zona verde e tranquilla, si apre intorno ad un piccolo giardino<br />

centrale ed è disposta su due piani.<br />

Al piano terra sono collocati: un laboratorio didattico con angoli multifunzionali dedicato<br />

all’inserimento nella primaria di alunni con disabilità complessa, un’ ampia palestra dotata di<br />

spogliatoi e docce, il laboratorio di informatica con 14 postazioni operative, tredici aule<br />

scolastiche, due locali adibiti a servizi igienici, uno dei quali attrezzato per gli alunni disabili,<br />

la mensa, la presidenza e l’ufficio di segreteria, i servizi igienici per adulti e l’aula docenti.<br />

Al primo piano si trovano: otto aule, l’aula magna, un locale per i collaboratori scolastici,<br />

servizi igienici per gli adulti, servizi igienici per gli alunni e per le alunne.<br />

L’aula di psico-motricità, (che funziona anche da biblioteca scolastica) trova sistemazione nel<br />

seminterrato. All’esterno dell’edificio scolastico si trova un ampio giardino circondato da una<br />

recinzione di protezione verso l’esterno. Sono asfaltate solo le zone adibite al passaggio degli<br />

scuolabus e dei mezzi del trasporto mensa.<br />

Secondaria di 1° grado: F.lli Carlo e Martino Besozzi<br />

Descrizione<br />

La Scuola Secondaria di Primo Grado rappresenta la costruzione più recente in ambito di<br />

edilizia scolastica vigevanese. E’ facilmente raggiungibile in quanto ubicata in una zona<br />

centrale, a ridosso di una importante arteria cittadina, ma al contempo in posizione appartata<br />

dal momento che l’accesso avviene da una via a fondo chiuso, più sicura per gli alunni.<br />

L’edificio è disposto su due piani. Al piano terra trovano posto la segreteria, l’ufficio del<br />

Dirigente Scolastico e del DSGA, nonché un’ aula insegnanti, un laboratorio di informatica,<br />

un’aula polifunzionale di recupero, sostegno e laboratorio creativo, uno spazio adibito al<br />

ricevimento genitori e/o alle riunioni docenti, l’aula video, sei aule, servizi igienici per alunni e<br />

docenti e l’ascensore. La palestra, a cui si accede direttamente dalla scuola, è spaziosa e<br />

luminosa, dotata di pavimento in parquet, tribune e terrazza utilizzata per attività sportive<br />

esterne qualora le condizioni climatiche lo consentano.<br />

Al primo piano sono collocate la biblioteca, l’aula musica, l’aula di arte/tecnologia, l’aula<br />

lingue, dodici aule e quattro servizi igienici. Al secondo piano sono ubicati il laboratorio di<br />

scienze, un secondo laboratorio di informatica, l’aula LIM comune, l’aula stranieri e sette aule<br />

di cui sei ospitanti le classi e due servizi igienici. Ai lati dell’ingresso principale troviamo il<br />

giardino e uno spazio lastricato utilizzato quale parcheggio biciclette.<br />

TERMINI DI RIFERIMENTO<br />

Finalità<br />

La finalità generale della scuola è lo sviluppo armonico e integrale della<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!