29.08.2016 Views

Piano Triennale Offerta Formativa

Piano Triennale Offerta Formativa Istituto Comprensivodi Via Anna Botto

Piano Triennale Offerta Formativa Istituto Comprensivodi Via Anna Botto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Competenze<br />

scientifiche<br />

- Competenze<br />

linguistiche<br />

- Competenze<br />

digitali<br />

- Competenze<br />

scientifiche<br />

A. PROGETTO ACCOGLIENZA<br />

Il progetto accoglienza è condotto all'interno di tutto l'Istituto con le stesse finalità,<br />

diversificandosi solo in parte nella conduzione dei contenuti, tenuto conto della diversità<br />

di età degli alunni dei tre ordini di scuola. Il progetto accoglienza interagisce con<br />

il progetto Continuità.<br />

FINALITA':<br />

Rendere più sereno il passaggio e l'inserimento all'ordine successivo attraverso:<br />

- Il superare il distacco dal contesto conosciuto<br />

- L'accettare norme di convivenza democratica<br />

- L'instaurare rapporti relazionali positivi sia tra pari sia con le figure adulte<br />

OBIETTIVI:<br />

- Promuovere comportamenti positivi e disponibili nei confronti del nuovo ambiente<br />

scolastico per rendere più sereno l'inserimento di ogni singolo alunno, anche con il<br />

supporto di mediatori culturali, per favorire la comunicazione<br />

- Favorire l'inserimento sereno di ogni alunno nella nuova realtà scolastica<br />

- Sviluppare interazioni positive con adulti e coetanei<br />

- Suscitare curiosità ed interesse verso il nuovo ambiente<br />

- Favorire l'inserimento e l'integrazione di alunni stranieri<br />

- Favorire l'inserimento e l'integrazione di alunni con disabilità<br />

ATTIVITA’:<br />

- Attività di scoperta e conoscenza dell'ambiente scolastico<br />

- Giochi di presentazione, conoscenza delle regole principali e del materiale personale e<br />

presente a scuola<br />

- Attività per gruppi eterogenei per competenze e interessi; gruppi omogenei per fasce di<br />

età<br />

VERIFICHE IPOTIZZATE :<br />

- Osservazioni sistematiche e griglie di sintesi volte ad individuare:<br />

i livelli di partenza<br />

i tratti comportamentali<br />

le relazioni fra pari e con l’adulto<br />

il vissuto dei bambini/ragazzi<br />

B. PROGETTO CONTINUITA’<br />

Il progetto continuità è condotto all'interno di tutto l'Istituto, tra le classi ponte, con<br />

stesse finalità , diversificandosi solo in parte nella conduzione dei contenuti.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!