10.12.2016 Views

Italy Yearbook - 1929

Italy Yearbook - 1929

Italy Yearbook - 1929

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.-lttività e Passività<br />

Finanze dello Stato<br />

H. - PATRIMONIO DELLO STATO Ca).<br />

l. Riassunto dene Attività e delle Passività (b).<br />

I<br />

Valore di consistenza al 30 giugno (in mi~liaia di lire)<br />

! -;;2-:--1-1925-1-~9261--~927 I 1928<br />

ATT I VITA'<br />

Attività fiDanzlarfe proprie del Conto del<br />

Tesoro ..<br />

Attività disponibW:<br />

Immobili, mobili, crediti e titoli<br />

diversi<br />

Beni di natura industriale. .<br />

Attività non disponibili:<br />

Materiali militari di terra, di mare e<br />

di aria .... . . . . . . ...<br />

Beni destinati ai servizi dello Stato<br />

e ad altri usi •.<br />

Materiale scientifico ed artistico. .<br />

TOTALE DELLE ATTIVITÀ •<br />

12818839 lO 861 139 16818 123 13398 :l54 17 ~36 504<br />

8713 188 lO 310 003 11 475611 H 023 605 17809237<br />

7 519804 8628 245 8 839 342 8281 958 11 246 967<br />

9 662 851 lO 691 202 11 714 4.94 129·18 745 14 762 947<br />

l 716085 1 809 786 2 091 739 2292322 2427256<br />

286905 266384 268 067 287271 293229<br />

40 717 172 41588 758 51 207378 51 235 255 .3 878 13.<br />

PAlI I V I TA'.<br />

Passività finanziarle:<br />

Passività proprie del conto del Tesoro<br />

Biglietti di Stato a corso legale (c). •<br />

Passività consolidate (perpetue e redimibW)<br />

e passività diverse .<br />

54 324 231 46063921 47 567415 42 03:l 451 27259931<br />

400000 400 000 400000 242000 4 571<br />

87 242 374 92 786 771 73 1C>5 816 7u 807 103 97 660 482<br />

TOTALE DELLE PA8SIVIT~<br />

Eccedenza delle Passività .<br />

•<br />

141 888 101 131250 812 121 123 231 111082 564 124 114 ta4<br />

101 249 433 96683933 69 915 855 66847 'J99 61 04884.5<br />

Attività<br />

Atthriti finanziarie<br />

JIf'Oprle ilei Conto del TelOrO.<br />

2. Specificazione delle Attività.<br />

Valore di consistenza al 30 giugno (in migliaia di lire)<br />

1925 1926 1928<br />

Resti attivi di bilanci:<br />

Danaro presso gli agenti della riscossione<br />

•<br />

Somme da riscuotere<br />

Crediti di tesoreria<br />

Conto di cassa •<br />

1 785076 1 570 329 1 278285 1 009 105 987372<br />

3915809 6296 783 6 442537 7 903 381 8936918<br />

5 173 071 2716742 6256246 I 3 157 02:l 5 705702<br />

1944383 1 277 285 2 841 105 ! 1 328865 1 706512<br />

Totalo<br />

• i<br />

12 818 339 IO 861 139 16 818 123 : 13 398 354 17 336 504<br />

(4) n da osservare che nel rendiconto patrlmoniale dello Stato non sono compresi i beni appartenenti alle A:iende<br />

autonome.<br />

(b) Per effetto dei Regi decreti 23 aprile e 14 giugno 1925 nn. 520 e 884, che istituirono rispettivamente l'Azienda<br />

autonoma delle poste e dei telegrafi e 1'Azienda di Stato per I servizi telefonici, nei· valori di consistenza al 30 giugno<br />

1927 e 1928, non SODO com~ le ~ttività e le passività patrlmoniall di dette Aaiende.<br />

(,) Se si aggiunge l'ammontare dei biglietti compresi fra i debiti di tesoreria si ottiene il complessivo importo dei<br />

biglietti di Stato in circ.llazione: al 30 giugno 192'" in lire 2 427 565 400: al 30 RiugQO 1925. in ~e 2 100 000 000;<br />

al 30 giugno 1926, in lire 2 100 000 000: al 30 giugno 1927 in lire l 457 000 000; al 30 giugno 1928 in lire 295 571 000.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!