13.12.2012 Views

Presunte anomalie tecnologiche - Paolo Attivissimo

Presunte anomalie tecnologiche - Paolo Attivissimo

Presunte anomalie tecnologiche - Paolo Attivissimo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 – Luna? Sì, ci siamo andati!<br />

urgentemente con satelliti-spia i segretissimi aerei ricognitori U-2 che,<br />

con enorme imbarazzo diplomatico, si rivelano improvvisamente vulnerabili<br />

il primo maggio dello stesso anno, quando uno di questi velivoli<br />

viene abbattuto mentre sorvola senza autorizzazione il territorio sovietico<br />

e ne fotografa le installazioni militari più segrete.<br />

E così, ancora una volta, il primato prestigioso e spettacolare spetta all'Unione<br />

Sovietica: ad agosto lo Sputnik 5 porta in orbita piante e animali<br />

(due cani, Belka e Strelka, quaranta topi e due ratti) e, a differenza dei voli<br />

precedenti, li riconduce sani e salvi a terra.<br />

Il primo uomo nello spazio<br />

Nel 1961 arriva un nuovo clamoroso<br />

record sovietico: il 12 aprile, Yuri Gagarin<br />

diventa il primo uomo ad andare<br />

nello spazio, e lo fa oltretutto compiendo<br />

un'orbita intorno al mondo<br />

con un volo di 108 minuti a bordo della<br />

Vostok 1. Gli americani, scioccati (Figura<br />

4) e battuti sul tempo ancora<br />

una volta, rispondono come possono,<br />

con un quarto d'ora di volo umano<br />

suborbitale da parte di Alan<br />

Figura 4. Shock in USA.<br />

Shepard il 5 maggio, perché i loro missili che permetterebbero voli orbitali<br />

umani continuano a esplodere in volo durante le prove, mentre quelli<br />

russi si dimostrano straordinariamente affidabili (almeno in apparenza: i<br />

fallimenti vengono tenuti segreti).<br />

È con soli quindici minuti di volo spaziale umano al proprio attivo che gli<br />

Stati Uniti lanciano la sfida lunare all'Unione Sovietica. Il 25 maggio 1961,<br />

il presidente John Fitzgerald Kennedy annuncia:<br />

Credo che questa nazione debba impegnarsi a raggiungere il traguardo, prima della fine di questo decennio,<br />

di far atterrare un uomo sulla Luna e riportarlo sano e salvo sulla Terra. Nessun singolo progetto<br />

di questo periodo susciterà altrettanta emozione nell'umanità o sarà più importante per l'esplorazione<br />

spaziale a lungo raggio; e nessuno sarà altrettanto difficile o costoso da realizzare. 4<br />

4 “I believe that this nation should commit itself to achieving the goal, before this decade is out, of landing a<br />

man on the moon and returning him safely to the earth. No single project in this period will be more<br />

impressive to mankind or more important for the long-range exploration of space; and none will be so<br />

difficult or expensive to accomplish.”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!