13.12.2012 Views

Presunte anomalie tecnologiche - Paolo Attivissimo

Presunte anomalie tecnologiche - Paolo Attivissimo

Presunte anomalie tecnologiche - Paolo Attivissimo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

46 – Luna? Sì, ci siamo andati!<br />

il LROC Science Operations Center, presso l'Arizona State University, e di altri<br />

gruppi scientifici. 12 Occorrerebbe coinvolgere anche loro nella cospirazione<br />

e ottenerne la perfetta, omertosissima collaborazione, oppure<br />

ingannare questi esperti così bene da non lasciare la minima traccia di<br />

manipolazione delle fotografie: impresa non banale, trattandosi di specialisti<br />

in analisi di immagini digitali. E bisognerebbe falsificare le foto di<br />

nascosto ogni volta che la sonda sorvola i luoghi dei sei allunaggi, tenendo<br />

conto in ciascun caso della diversa angolazione del sole.<br />

Figura 49. Confronto fra la mappa dell'escursione (Apollo 11 Traverse Map, 1969) e la foto<br />

della sonda LRO (2009). Credit: NASA/GSFC/Arizona State University.<br />

Certo, queste foto mostrano i veicoli, non gli astronauti: ma chiediamoci<br />

quanto sarebbe stato complicato mandare sulla Luna un robottino per tracciare<br />

finte impronte di astronauti, seguendo un percorso da duplicare esattamente<br />

nei resoconti di missione, nelle foto, nelle dirette TV e nelle riprese<br />

cinematografiche, e fare tutto questo sei volte. Il ridicolo è dietro l'angolo.<br />

12 L'elenco completo è presso lroc.sese.asu.edu/EPO/Team/Bios.php.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!