17.12.2012 Views

insalate in Puglia - Coltura & Cultura

insalate in Puglia - Coltura & Cultura

insalate in Puglia - Coltura & Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In generale, <strong>in</strong> <strong>Puglia</strong>, negli ultimi anni si è avuta una notevole contrazione<br />

della produzione della lattuga soprattutto sul fronte delle<br />

tipologie. La tradizionale cappucc<strong>in</strong>a ha ceduto il passo, un po’<br />

ovunque, alle tipologie romana, lollo, iceberg, scarola e <strong>in</strong>divia.<br />

Ruolo di Polignano a Mare<br />

È <strong>in</strong>negabile che la prevalente produzione di <strong><strong>in</strong>salate</strong> nel Barese<br />

è dovuta <strong>in</strong> gran parte all’antica tradizione orticola dell’area di<br />

Polignano a Mare (comune a sud di Bari, da cui dista poco più<br />

di 30 km), zona prevalentemente costiera compresa tra i comuni<br />

di Mola di Bari, Polignano a Mare, Monopoli <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Bari<br />

e Fasano <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Br<strong>in</strong>disi. Già agli <strong>in</strong>izi del secolo scorso<br />

Polignano a Mare era famosa per la produzione della lattuga cappucc<strong>in</strong>a<br />

di Polignano, che affiancava le produzioni precoci di zucch<strong>in</strong>e,<br />

cetrioli e patate, e per formare uno dei primi distretti italiani<br />

di produzione di primizie, che venivano esportate <strong>in</strong> Europa, <strong>in</strong><br />

particolare <strong>in</strong> Germania e <strong>in</strong> Svizzera, tanto che è ancora vivo nella<br />

popolazione contad<strong>in</strong>a più anziana il ricordo del “treno delle cucuzzelle”<br />

(treno delle zucch<strong>in</strong>e), che partiva da Lecce e che la sera<br />

agganciava a Polignano a Mare i vagoni con le primizie prodotte <strong>in</strong><br />

zona, da portare sui mercati del Nord Italia e del Nord Europa.<br />

Polignano a Mare, già apprezzata dai turisti per il meraviglioso<br />

paesaggio creato dalla sua alta scogliera, <strong>in</strong> seguito acquisterà<br />

importanza mondiale per aver dato i natali al grande cantante e<br />

musicista Domenico Modugno, <strong>in</strong>ternazionalmente conosciuto<br />

come Mister Volare, dal sottotitolo della sua canzone più famosa,<br />

Nel blu dip<strong>in</strong>to di blu.<br />

Dopo la metà del Novecento, con l’ampliamento delle aree irrigue<br />

pugliesi, le <strong><strong>in</strong>salate</strong> conquisteranno notevoli superfici anche<br />

Veduta di Polignano a Mare (BA)<br />

131<br />

<strong><strong>in</strong>salate</strong> <strong>in</strong> <strong>Puglia</strong><br />

30<br />

120<br />

300<br />

450<br />

1050<br />

1167<br />

Superficie (ha) coltivata a <strong>in</strong>divia (riccia<br />

e scarola) <strong>in</strong> <strong>Puglia</strong><br />

140<br />

380<br />

700<br />

650<br />

1700<br />

1267<br />

Superficie (ha) coltivata a lattuga <strong>in</strong> <strong>Puglia</strong><br />

250<br />

Foggia<br />

Bari<br />

145<br />

300<br />

900<br />

Taranto<br />

Br<strong>in</strong>disi<br />

467<br />

Lecce<br />

Barletta-<br />

Andria-Trani<br />

Superficie (ha) coltivata a cicoria <strong>in</strong> <strong>Puglia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!