28.09.2018 Views

NUTSPAPER castagna

• Castagna: Delizioso frutto autunnale da gustare tutto l’anno. • Incidenza del sale sulla salute: Benefici e rischi di uno degli elementi naturali più famosi al mondo. • Euro Company: il nuovo logo è un atto di coraggio. • IPA: Idrocarburi policiclici aromatici. • IRI Andamento delle vendite nella grande distribuzione: Ad aprile 2018. • Nei dintorni: mangiare e bere. • Le ricette creative, interpretate da chef della scuola Artusiana: Quattro piatti da gustare e collezionare.

• Castagna: Delizioso frutto autunnale da gustare tutto l’anno. • Incidenza del sale sulla salute: Benefici e rischi di uno degli elementi naturali più famosi al mondo. • Euro Company: il nuovo logo è un atto di coraggio. • IPA: Idrocarburi policiclici aromatici. • IRI Andamento delle vendite nella grande distribuzione: Ad aprile 2018. • Nei dintorni: mangiare e bere. • Le ricette creative, interpretate da chef della scuola Artusiana: Quattro piatti da gustare e collezionare.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le fasi fenologiche<br />

Germogliamento<br />

Le gemme mostrano le prime punte verdi delle<br />

nuove foglie.<br />

Temperature di fine inverno e primaverili inferiori a 0°C possono<br />

causare la morte dei germogli fruttiferi dell’anno, mentre il ritorno<br />

del freddo in primavera, tra aprile e maggio, può danneggiare le<br />

gemme appena schiuse.<br />

Sul fronte delle precipitazioni, al castagno sono sufficienti<br />

1000-1400 mm di pioggia annua. Durante la fase vegetativa<br />

possono essere sufficienti anche solo 800 mm, purché le piogge<br />

siano ben distribuite nei mesi. Generalmente non patisce l’eccesso<br />

d’acqua, mentre soffre le carenze estive; un corretto apporto<br />

idrico è molto importante durante tutta l’estate benché il periodo<br />

più critico sia quello del mese di agosto, durante il quale avviene<br />

l’ingrossamento del frutto.<br />

Parlando di luce, il castagno è considerato una specie mediamente<br />

esigente, capace di tollerare l’ombra nelle fasi di sviluppo<br />

giovanili. Tuttavia, condizioni di pieno isolamento e di elevata disponibilità<br />

luminosa sono indispensabili ai fini di un’abbondante<br />

fruttificazione.<br />

Il germogliamento avviene a primavera inoltrata, indicativamente<br />

tra fine marzo e fine aprile, in ragione dell’elevato fabbisogno<br />

di calore della pianta. Il periodo che intercorre fra la comparsa<br />

delle prime foglie e la maturazione dei frutti varia da 140 a<br />

185 giorni. La fioritura ha inizio fra giugno e luglio, a seconda delle<br />

cultivar e dell’ambiente. I ricci fecondati iniziano immediatamente<br />

a trasformarsi in ricci spinosi, che raggiungono le loro dimensioni<br />

finali tra settembre e ottobre. Nel periodo che va da agosto a ottobre<br />

si verifica la maturazione e la caduta dei frutti, frangente in<br />

cui gli ibridi euro-giapponesi sono i più precoci. Fra fine ottobre e<br />

metà novembre inizia l’ingiallimento e la caduta delle foglie.<br />

TECNICHE COLTURALI<br />

Piantumazioni<br />

Le operazioni di impianto proseguono sino all’avvento dei primi<br />

geli che, potendo giungere anche a dicembre avanzato, possono<br />

perciò consentire una buona disponibilità di tempo.<br />

Qualora nel periodo autunnale (novembre e dicembre) non fosse<br />

stato possibile effettuare o completare tali operazioni, è necessario<br />

riprenderle immediatamente dopo i geli, a partire da marzo,<br />

completarle entro l’inizio o la metà di aprile, a seconda delle zone.<br />

Scelta del portinnesto<br />

Al momento dell’impianto del frutteto, la scelta del portinnesto è<br />

di fondamentale importanza per l’adattamento della coltura alle<br />

diverse condizioni pedologiche, ambientali ed agronomiche, al<br />

fine di garantire un’ottimale riuscita degli impianti. Possono derivare<br />

sia dalla semina di frutti selezionati che dal trapianto<br />

di semenzali. Nel caso di ricostituzione di castagneti<br />

esistenti si possono utilizzare come portinnesti i polloni ricacciati<br />

Inizio dello sviluppo fogliare<br />

Dalle gemme sono spuntate e si sono aperte<br />

le prime foglie. Tutta la superficie della foglia e<br />

la base della lamina fogliare sono visibili.<br />

Sviluppo generale delle foglie<br />

Il 50% delle foglie sull'albero si è sviluppato (in<br />

media 3 foglie ogni gemma). Tutta la superficie<br />

della foglia e la base della lamina fogliare<br />

sono visibili.<br />

Inizio della fioritura<br />

Su ognuna delle infiorescenze maschili si<br />

sono allungate e sono ben visibili le antere del<br />

primo fiore.<br />

Fioritura generale<br />

Il 50% dei fiori maschili è aperto, cioè le antere<br />

sono allungate.<br />

Termine della fioritura<br />

Il 95% dei fiori maschili è appassito oppure le<br />

infiorescenze sono cadute.<br />

Inizio della maturazione dei frutti<br />

I primi ricci hanno mutato colore da verde a<br />

marrone, si sono aperti e i frutti lucidi cadono,<br />

singolarmente o dentro il riccio.<br />

Maturazione generale dei frutti<br />

Il 50% dei frutti è caduto, singolarmente o nei<br />

ricci<br />

Inizio della colorazione delle foglie<br />

Il 10% della superficie fogliare estiva dell'albero<br />

ha assunto colorazione autunnale (da<br />

giallo a bruno) oppure è già caduta. Questa<br />

fase non va confusa con l'essiccamento delle<br />

foglie, conseguenza di periodi di calura, siccità<br />

o di altri fattori, che avviene notevolmente<br />

prima.<br />

Colorazione generale delle foglie<br />

Il 50% della superficie fogliare estiva dell'albero<br />

ha assunto colorazione autunnale (da giallo<br />

a bruno) oppure è già caduta. Come sopra,<br />

questa fase non va confusa con l'essiccamento<br />

delle foglie, conseguenza di periodi<br />

di calura, siccità o di altri fattori, che avviene<br />

notevolmente prima.<br />

Caduta generale delle foglie<br />

Il 50% della superficie fogliare dell'albero è<br />

caduta. La caduta di foglie causata da grandine,<br />

venti tempestosi, siccità o parassiti è da<br />

contrassegnare.<br />

N/19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!