09.07.2019 Views

Bilancio Sociale 2017

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24<br />

A livello settoriale, indicazioni positive provengono ancora una volta dalle attività turistiche e delle<br />

altre attività dei servizi, che vedono crescere la propria base imprenditoriale rispetto al 2016, del<br />

+2,30% per il turismo, e del +2,13% per le attività dei servizi. Buona parte degli incrementi nelle<br />

attività dei servizi è dovuta soprattutto ad una buona crescita delle attività immobiliari e delle attività<br />

artistiche, sportive e di intrattenimento. Leggera ripresa (0,34%) per l’industria manifatturiera che<br />

nel 2016 aveva avuto un decremento (-0,27%). Il Commercio, che rappresenta da solo quasi il 29,47%<br />

del tessuto imprenditoriale registra un incremento dello 0,39%. Il settore delle costruzioni registra<br />

un -0,41% dello stock al 31/12/<strong>2017</strong> rispetto al 2016, confermando l’andamento altalenante degli<br />

ultimi anni (a fine 2016 infatti lo stock delle imprese edili era cresciuto dello 0,56% rispetto a fine<br />

2015 - ricordiamo che è il settore principale per indotto sull'occupazione provinciale). In crescita<br />

l’Agricoltura con un incremento lento ma costante (+1,12% rispetto al 31/12/2016).<br />

Distribuzione percentuale delle sedi di impresa per macrosettori<br />

17,35%<br />

7,76%<br />

17,26%<br />

8,35%<br />

7,71%<br />

29,47%<br />

12,10%<br />

Industria<br />

Agricoltura Commercio Imprese non classificate Costruzioni Turismo Altri servizi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!