09.07.2019 Views

Bilancio Sociale 2017

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42<br />

Il Collegio dei Revisori camerale (ricostituito con DGC n.42 del 1 giugno 2016 e s.m.i.) è composto da:<br />

• Dr. Bruno Scarcella (designato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze) Presidente;<br />

• Prof. Franco Rubino (designato dal Ministero dello Sviluppo economico);<br />

• Dr. Mario Corbelli (designato dalla Regione Calabria).<br />

Pur non essendo un organo statutario, occorre citare l’Organo Indipendente di Valutazione (OIV) che<br />

è un soggetto nominato in ogni amministrazione pubblica dall’organo di indirizzo politico-amministrativo.<br />

Svolge in modo indipendente alcune importanti funzioni nel processo di misurazione e valutazione<br />

della performance. L’OIV supporta l’amministrazione sul piano metodologico e verifica la<br />

correttezza dei processi di misurazione, monitoraggio, valutazione e rendicontazione della performance<br />

organizzativa e individuale. Propone al vertice politico la valutazione dei dirigenti apicali. Verifica che<br />

l’amministrazione realizzi nell’ambito del ciclo della performance un’integrazione sostanziale tra<br />

programmazione economico-finanziaria e pianificazione strategico-gestionale. Ai fini della valutazione<br />

della performance organizzativa, promuove l’utilizzo da parte dell’amministrazione dei risultati derivanti<br />

dalle attività di valutazione esterna delle amministrazioni. Promuove e attesta l'assolvimento<br />

degli obblighi relativi alla trasparenza e all'integrità; verifica i risultati e le buone pratiche di promozione<br />

delle pari opportunità. Quanto ai compiti dell’OIV in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione<br />

si rimanda all’art. 1 della Legge 190/2012 così come modificato dal decreto legislativo 25<br />

maggio 2016, n.97 (FOIA) nonché agli indirizzi espressi in materia da parte dell’Autorità nazionale anticorruzione.<br />

Presso la Camera di commercio di Cosenza opera in forma monocratica ed è stata nominata<br />

la Dott.ssa Claudia Parise per ricoprire questo ruolo.<br />

L’assetto istituzionale dell’Ente si è ulteriormente arricchito nel 2016 (delibera di Consiglio n.02, 03,<br />

04 e 05 del 29.02.2016 nominati con delibera di Giunta n.45 del 01.06.2016) di 4 comitati diretti a supportare<br />

l’operato dell’organo politico dell’Ente, come indicati nella tabella successiva.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!