09.07.2019 Views

Bilancio Sociale 2017

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la relazione sociale<br />

77<br />

L A C A M E R A P E R L E I M P R E S E : P R O P R I E T À I N D U S T R I A L E ,<br />

I N N O V A Z I O N E E D I G I T A L I Z Z A Z I O N E<br />

Innovazione, know how, design e marchi assumono sempre più un’importanza strategica per lo<br />

sviluppo e la competitività delle imprese. Difendersi dalla contraffazione e valorizzare le proprie eccellenze<br />

sono imperativi cui gli imprenditori non possono sottrarsi. Oggi, più che mai, è necessario<br />

che le aziende conoscano gli strumenti di tutela contrattuali e giudiziari di cui possono avvalersi a sostegno<br />

della ricerca e della sperimentazione di nuove idee e di nuovi progetti, e nella commercializzazione<br />

di prodotti in Italia e all’estero. La valorizzazione della Proprietà industriale si pone come il presupposto<br />

indispensabile alla base della crescita competitiva delle imprese, cui è strettamente connesso<br />

lo sviluppo economico del Paese. Le Camere di commercio svolgono un ruolo fondamentale nella<br />

promozione, tutela e valorizzazione della proprietà industriale che rappresenta uno dei principali supporti<br />

alla competitività delle imprese, un fattore sul quale costruire una strategia di differenziazione e<br />

quindi di crescita.<br />

La Camera di commercio di Cosenza offre servizi informativi in materia di proprietà industriale, di<br />

supporto alla presentazione delle domande di deposito marchi, brevetti e altri titoli di proprietà intellettuale,<br />

partecipando all’aggiornamento della banca dati dell’UIBM - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi,<br />

sul sistema telematico nazionale, attraverso l’immissione delle domande depositate sul territorio<br />

provinciale. La Camera svolge, inoltre, funzioni a sostegno della competitività delle imprese e dei<br />

territori tramite attività di informazione economica e assistenza alla creazione di imprese e startup.<br />

È attivamente impegnata nei progetti relativi al digitale, all’innovazione, al Piano Nazionale Impresa<br />

4.0 all’Agenda Digitale. Sono in corso di definizione ed implementazione una serie di sinergie con organismi<br />

ed enti specializzati per la realizzazione di attività di stimolo, affiancamento e sostegno alle<br />

imprese, attraverso l’integrazione delle competenze, il potenziamento dei servizi informativi, di assistenza<br />

ed accompagnamento in materia di innovazione organizzativa, trasferimento tecnologico, innovazione<br />

digitale e tutela della proprietà industriale.<br />

Principali indicatori sulle attività della Camera di commercio in materia di proprietà industriale<br />

PRINCIPALI INDICATORI 2016 <strong>2017</strong><br />

MARCHI 151 155<br />

BREVETTI DI INVENZIONE 3 11<br />

MODELLI DI UTILITÀ 2 2<br />

DISEGNI 6 -<br />

MARCHI INTERNAZIONALI 3 1<br />

TRASCRIZIONI 2 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!