18.05.2020 Views

Giorni nostri scuola chiusa

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Giorni</strong> Nostri<br />

D o v e c ’ è a m i c i z i a c’è<br />

divertimento: pochi riescono a far<br />

ridere com’è capace di fare il<br />

proprio migliore amico.<br />

Dove c’è amicizia c’è famiglia: gli<br />

amici rappresentano per noi una<br />

seconda famiglia, con loro ci<br />

sentiamo a casa.<br />

Dove c’è amicizia c’è creatività:<br />

confrontandosi con gli amici si<br />

possono maturare idee diverse e<br />

spaziare con la fantasia.<br />

Dove c’è amicizia c’è serenità:<br />

con un amico ti senti nel posto<br />

giusto al momento giusto, senza<br />

preoccupazioni.<br />

Dove c’è amicizia ci sono<br />

possibilità: ogni momento è<br />

Filastrocca speciale<br />

un'occasione per compiere nuove<br />

esperienze.<br />

Dove c’è amicizia può esserci<br />

tristezza: le amicizie non sono<br />

tutte uguali, capita che deludano.<br />

Dove c’è amicizia c’è a volte<br />

rabbia: i litigi sono all’ordine del<br />

giorno e arrabbiarsi con un amico<br />

per cose sciocche rappresenta<br />

quasi la quotidianità.<br />

Dove c’è amicizia c’è gelosia: un<br />

amico è per noi un tesoro<br />

preziosissimo, difficile da<br />

condividere con gli altri.<br />

Dove c’è amicizia c’è<br />

condivisione: condividiamo con<br />

gli amici tutto ciò che proviamo,<br />

le nostre idee, le nostre opinioni, i<br />

momenti difficili e quelli felici.<br />

Dove c’è amicizia c’è protezione:<br />

con un amico ci si sente protetti e<br />

al sicuro, nonostante tutto.<br />

Dove c’è amicizia c’è libertà: con<br />

un amico ci si sente liberi e a<br />

proprio agio come in poche<br />

situazioni.<br />

Dove c’è amicizia c’è<br />

cambiamento: un amico<br />

comporta un cambiamento in<br />

noi, anche piccolo e<br />

insignificante, ma che ci rende le<br />

persone che siamo o vogliamo<br />

essere.<br />

Giulia Rossato<br />

Foscolo<br />

pagina11<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> c’è amicizia e<br />

amore: le più belle storie nascono<br />

tra i banchi.<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> c’è<br />

collaborazione, spirito di gruppo.<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> il divertimento<br />

non manca, con i compagni ci si<br />

diverte sempre.<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> c’è condivisione<br />

di tutto: materiale, idee e pensieri,<br />

anche se qualche volta non è<br />

semplice e ci si scontra.<br />

Lunedì 13 gennaio alcuni ex<br />

alunni della <strong>scuola</strong> Foscolo sono<br />

venuti a parlare a noi di terza<br />

delle loro scuole superiori.<br />

Vi riportiamo alcuni tra i consigli<br />

e frasi che ci hanno detto e che ci<br />

sono rimasti più impressi.<br />

Quelli del Quadri (indirizzo<br />

scienze applicate ed economico<br />

sociale) affermano l'importanza<br />

di studiare in modo costante. Ci<br />

consigliano di fare i compiti ogni<br />

volta che vengono assegnati e di<br />

non vantarsi dei propri successi<br />

scolastici. Perciò dovremmo<br />

tenere un profilo basso, pur<br />

mantenendo una media alta. Un<br />

ulteriore consiglio è stato quello<br />

d i d o r m i r e m o l t o e c o n<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> c’è preparazione<br />

alla vita, anche se certe volte è<br />

noioso passare ore ad ascoltare le<br />

spiegazioni dei professori.<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> c’è impegno e<br />

fatica: studiare per imparare non è<br />

sempre facile.<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> trovi persone che<br />

ti aiutano a superare le difficoltà<br />

che puoi trovare nella vita.<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> c’è emozione.<br />

Ex alunni: back to school<br />

regolarità, cosicché di mattina a<br />

lezione anche gli argomenti più<br />

facili non diventino più difficili da<br />

apprendere.<br />

Infine ci hanno informati sulla<br />

possibilità di frequentare dei<br />

pomeriggi per lo studio assistito e<br />

sull'importanza del ruolo del<br />

rappresentante di classe.<br />

Anche al Boscardin biologico<br />

consigliano di impegnarsi in uno<br />

studio costante, stando al passo<br />

con tutte le materie per non<br />

trovarsi all'ultimo momento a<br />

studiare: guai ad impegnarsi solo<br />

alla fine dell'anno, rischiando di<br />

essere rimandati o bocciati! Ci<br />

hanno riferito le loro difficoltà e<br />

quali materie risultano le più<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> c’è convivenza:<br />

impari a stare insieme a persone<br />

che non sono i tuoi famigliari.<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> c’è confronto,<br />

non sempre quello che si pensa è<br />

giusto, così parlando con gli amici<br />

si arriva a una soluzione.<br />

Dove c’è <strong>scuola</strong> c’è rumore, c’è<br />

vita!<br />

Luca Mucchietto<br />

Foscolo<br />

difficili, soprattutto chimica e<br />

fisica. Successivamente ci hanno<br />

spiegato le caratteristiche dei due<br />

indirizzi (ambientale e sanitario) e<br />

le differenze tra i due.<br />

Come per il Quadri, anche qui lo<br />

sport e le attività extrascolastiche<br />

in generale sono un bell'impegno,<br />

ma non impossibili da conciliare<br />

con la <strong>scuola</strong>.<br />

Sentire dei <strong>nostri</strong> coetanei è stato<br />

per molti di noi di grande aiuto<br />

così da avere un punto di vista<br />

diverso da quello di un genitore e<br />

di un insegnante.<br />

Eleonora Valdemarca<br />

Matilde Morbin<br />

Alaska Armellin De Sisti<br />

Foscolo<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!