18.05.2020 Views

Giorni nostri scuola chiusa

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Giorni</strong> Nostri<br />

La <strong>scuola</strong> ha chiuso i battenti con le<br />

vacanze di Carnevale, riaprendoli con<br />

modalità del tutto nuove e facendoci<br />

conoscere non solo quello che è<br />

compreso nei programmi delle diverse<br />

materie, ma un mondo nuovo. Una<br />

<strong>scuola</strong> diversa, da collegati online, con<br />

insegnanti e compagni dentro le loro<br />

case, con lezioni inedite e condensate,<br />

con la possibilità di affidare alla<br />

distanza, la nostra vicinanza.<br />

In questo periodo abbiamo avuto il<br />

tempo di fermarci a pensare e di<br />

guardare dentro e fuori di noi. Questi<br />

sono solo alcuni dei tanti momenti di<br />

riflessione affidati alla carta.<br />

Tutto è iniziato quasi come un<br />

gioco… (Maya Mombelli)<br />

Mi ricordo quella domenica di<br />

inizio marzo, tutti noi ragazzi<br />

con il fiato sospeso e speranzosi,<br />

chi più e chi meno, di sentire<br />

annunciare al tg che saremmo<br />

rimasti a casa ancora per qualche<br />

giorno. Nessuno avrebbe mai<br />

immaginato che quel qualche si<br />

sarebbe trasformato in mesi.<br />

(Milena Iounotchkine)<br />

In questi giorni sto scoprendo il<br />

silenzio: di pomeriggio e alla sera<br />

si sentono i soli rumori del vento<br />

e degli uccelli che cantano e<br />

questo mi fa quasi paura perché<br />

non sono abituata. (Maya<br />

Mombelli)<br />

Noi ci siamo dovuti fermare,<br />

mentre la natura continua…<br />

(Andrea Zanini)<br />

In questo momento si imparano<br />

ad amare le piccole cose, come i<br />

tramonti, le albe, le tonalità dei<br />

colli, mai guardati attentamente.<br />

(Karjn Rappo)<br />

Oggi, guardando dalla finestra,<br />

non adocchiamo più quel cielo<br />

grigio dello smog, ma l’azzurro<br />

del mitico cielo e il verde, il rosso,<br />

il rosa, il giallo delle splendide<br />

piante primaverili, pronte a<br />

sbalordirci con i colori dei loro<br />

fiori. (Karjn Rappo)<br />

L’amata casa, che giorno dopo<br />

giorno sto apprezzando sempre<br />

Un mondo nuovo<br />

più. Dall’ombroso angolo del<br />

giardino perfetto per un buon<br />

libro, alla vecchia stanza dei<br />

giochi che ha fatto riaffiorare i<br />

mille ricordi di quando ero<br />

bambina. (Giulia Rossato)<br />

Sto consolidando il mio amore<br />

per la lettura, che ora mi è molto<br />

utile quando ho bisogno di<br />

catapultarmi in un altro mondo.<br />

Ho iniziato a prestare attenzione<br />

allo stile della scrittura, ad<br />

osservare le scelte delle parole e<br />

la loro collocazione nel testo, per<br />

trarne vantaggio quando devo<br />

prendere in mano la penna.<br />

(Giulia Rossato)<br />

L’arte, il disegno e i colori, oltre al<br />

diario per raccontare tutto questo,<br />

stanno diventando parte<br />

integrante della mia quarantena.<br />

(Giulia Rossato)<br />

Penso che questa quarantena,<br />

nonostante rappresenti un<br />

periodo difficile, ci abbia<br />

insegnato ad apprezzare le piccole<br />

cose che nella normalità diamo per<br />

scontate. (Milena Iounotchkine)<br />

Siamo abituati ad avere troppe<br />

cose e a non apprezzare ciò che<br />

circonda. (Maya Mombelli)<br />

Spero che questa quarantena ci<br />

abbia insegnato a rallentare i<br />

<strong>nostri</strong> ritmi e ad avere cura di<br />

noi stessi. (Maya Mombelli)<br />

In questa terribile quarantena ho<br />

scoperto che, se do una mano ai<br />

miei genitori, dopo avranno più<br />

tempo per stare con me.<br />

(Massimo Palin)<br />

È incredibile come in un giorno<br />

si riescano a fare milioni di cose.<br />

(Karjn Rappo)<br />

Ho avuto anche un compleanno<br />

alternativo. Insieme ai miei<br />

genitori ho mangiato la torta e<br />

mi sono collegato in video<br />

chiamata con cugini, zii e nonni,<br />

che mi hanno fatto gli auguri.<br />

(Andrea Zanini)<br />

Avevamo bisogno di questo<br />

momento, dove tutto sembra<br />

mancare, per capire che senza<br />

tutti i <strong>nostri</strong> vizi il mondo<br />

respira. (Karjn Rappo)<br />

Mi fa molto piacere partecipare<br />

alle video lezioni perché posso sia<br />

vedere che sentire i miei<br />

compagni e i professori. Mi<br />

mancano tanto i miei amici. Mi<br />

manca tutto della normalità.<br />

(Andrea Zanini)<br />

A parer mio, talvolta un sorriso<br />

vale più di un abbraccio: in<br />

questo momento legge l’anima.<br />

Quanto è bello in questo<br />

momento il sorriso di un<br />

compagno o di un professore. Ti<br />

senti rassicurato, protetto e pieno<br />

di entusiasmo, nonostante tutto.<br />

(Karjn Rappo)<br />

Le persone che riabbraccerò più<br />

volentieri saranno i miei nonni,<br />

che ogni giorno mi sostengono.<br />

(Massimo Palin)<br />

Mi manca poter fare brutta figura<br />

davanti agli altri; mi manca fare<br />

battute di scarso livello, ma con la<br />

mia filosofia particolare,<br />

stupendo gli altri. Provo il<br />

bisogno di tornare a <strong>scuola</strong> così<br />

da poter dire cosa ho provato in<br />

questo periodo. (Alessandro<br />

Formaggio<br />

3^B<br />

Foscolo<br />

pagina35<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!