09.07.2020 Views

Anno 1 - N. 1 | Cuneodice

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8

Luglio 2020

Storia Locale

• Viadotto Soleri in una recente immagine - Cuneo

• La lapide dei caduti, ubicata all’inizio del ponte

Novant’anni fa la tragedia del viadotto

Soleri che costò la vita a nove operai

Quello del ‘30 resta il più grave incidente sul lavoro nella Granda.

Una lapide ricorda i nomi degli uomini morti per edificarlo

CUNEO

Erano all’incirca le quattro

del pomeriggio del

5 giugno 1930, un giovedì.

A risvegliare la città di

Cuneo dal suo torpore fu un

enorme schianto, all’altezza

della decima arcata del ponte

in costruzione sullo Stura.

Persero la vita nove operai

che stavano lavorando all’edificazione

dell’attuale viadotto

Soleri.

Venivano dalla Granda solo

alcuni di loro, Giovanni Ravaronco

(23 anni) e Stefano

Cavallera (24) di frazione

Confreria e il cervaschese

Giovanni Bramardi (34 anni),

insieme a Giuseppe Bonelli

(31 anni) di Rocca de Baldi,

che dopo essere stato recuperato

in gravi condizioni

morì in ospedale il mattino

dopo. Gli altri, immigrati

dell’epoca, erano giunti perlopiù

dalla provincia di Treviso

in cerca di lavoro: Luigi

Galbiati (35 anni), Ferruccio

ARREDO BAGNO

• Un’immagine ripresa dalle Basse Sant’Anna - Cuneo

Via Div. Cuneense 19C

Caraglio (Cn)

Tel. 0171/61.90.17

info@cavalloarredobagno.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!