21.12.2020 Views

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I COLORI DEL CALCIO<br />

RITROVIAMO L’OLFATTO<br />

C’É PROFUMO DI SERIE A<br />

di TOTI CARPENTIERI<br />

Erieccoci, cari amici di<br />

carta, a scrivere di calcio<br />

o, meglio, dei colori del<br />

calcio, e quindi di quel<br />

giallo e di quel rosso che<br />

ci rimandano a Rothko, ma che parlano<br />

di Lecce e della sua squadra di<br />

football, nella speranza che si possa<br />

ritrovare quanto prima quella normalità/normale<br />

che gran parte di noi non<br />

ha saputo apprezzare nel più immediato<br />

e trascorso passato. D’altra<br />

parte ci si rende conto di quanto abbiamo<br />

solo nel momento in cui lo<br />

stesso ci è tolto. Rammentando altresì<br />

l’umana capacità salvifica di saperci<br />

adeguare ai mutamenti, a prescindere<br />

da quanto gli stessi ci pesino o meno.<br />

Un tempo eravamo disponibili a sacrificare<br />

persino il pranzo di Natale e<br />

di Pasqua pur di essere sugli spalti del<br />

“Carlo Pranzo” per incitare Anselmo<br />

Bislenghi, poi il tempo è cambiato e<br />

nel nome del profitto (altrui, ovviamente...)<br />

abbiamo frantumato le giornate<br />

del calendario calcistico occupando<br />

l’intera settimana o quasi, e dislocando<br />

le partite dal mezzogiorno a<br />

sera inoltrata. Vi ricordate la ritualità<br />

dell’andare allo stadio? La preparazione,<br />

il ritrovarsi in gruppo con gli<br />

amici di sempre, il portarsi appresso<br />

oggetti scaramantici e il discutere, a<br />

partita finita, della vittoria, del pareggio<br />

deludente e finanche della sconfitta.<br />

E ci andava bene anche così.<br />

Ma, poi, è venuto lui, il Covid-19 a<br />

complicarci la vita.<br />

Da quel momento tutto è cambiato e,<br />

facciamo fatica ad abituarci alle<br />

nuove “norme”.<br />

Le chiamano così esplicitandole nei<br />

tanti Dpcm sfornati sovente in piena<br />

notte, quasi fossero rosette, coccodrilli,<br />

tartarughe o conchiglie di<br />

grano, tenero o duro che sia.<br />

Ma il calcio continua anche se a<br />

porte chiuse o semichiuse, con il<br />

Lecce, rinnovato nei ranghi e nella<br />

conduzione, presente non più nella<br />

massima divisione, ma nella serie cadetta,<br />

rincorrendo un immediato ritorno<br />

tra le grandi del campionato<br />

più bello del mondo.<br />

E, a quanto pare, il ritorno di Pantaleo<br />

Corvino e l’arrivo di Eugenio Corini<br />

quale mister, oltre che i nuovi<br />

della rosa ampliata e ricostruita,<br />

stanno dando i primi risultati facendoci<br />

avvertire un lontano e non del<br />

tutto percepibile profumo di A. Dopo<br />

dieci gare, e qualche risultato deludente<br />

(anche il pareggio casalingo col<br />

Venezia), abbiamo perduto la testa e<br />

siamo al terzo posto in classifica, con<br />

l’attacco più prolifico e Massimo<br />

Coda capolista dei realizzatori con<br />

otto reti. Non è molto, ma abbastanza.<br />

Ed ora? In questo clima prefestivo da<br />

liberi tutti o quasi, cerchiamo di essere<br />

più severi delle “norme”. Solo<br />

così sarà possibile archiviare il<br />

Covid-19, e ritrovare l’olfatto e quel<br />

profumo di Serie A che ci piace più del<br />

“Terre d’Hermès”.<br />

LECCE CLUB CENTRO DI COORDINAMENTO<br />

IL GIALLOROSSO I DICEMBRE <strong>2020</strong> - GENNAIO <strong>2021</strong> I 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!