21.12.2020 Views

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARLA IL PRESIDENTE<br />

STICCHI DAMIANI: “IL LECCE<br />

PRESTO AL TOP, LO MERITA”<br />

Sta per chiudersi un anno<br />

denso di situazioni non tutte<br />

piacevoli per il Lecce e per i<br />

suoi tifosi. Il <strong>2020</strong> ha visto la<br />

formazione giallorossa tornare<br />

in B dopo una sola stagione di<br />

Serie A, traguardo che aveva segnato<br />

il punto più alto a coronamento di due<br />

promozioni consecutive.<br />

Tempo dunque di bilanci di un’annata<br />

anomala, segnata dalla pandemia da<br />

Covid, che vede la formazione salentina<br />

alle prese con una profonda rifondazione<br />

che potrebbe avere riverberi<br />

anche sull’assetto della compagine societaria<br />

del club di via Costadura. Per<br />

fare il punto abbiamo intervistato il<br />

presidente Saverio Sticchi Damiani.<br />

“In questi mesi è cambiato il mondo di<br />

ciascuno di noi come cittadini e, di<br />

conseguenza, anche quello del calcio<br />

che ora si gioca in stadi vuoti, lontano<br />

dalle persone. Una realtà difficilissima<br />

per chi, come me ed i miei soci, era<br />

spinto dalla soddisfazione di dare una<br />

gioia alla propria gente ed al proprio<br />

territorio”, attacca il presidente dell’Unione<br />

Sportiva Lecce. “Ora proviamo<br />

a darne ancora, magari<br />

attraverso la televisione, ma non è<br />

certo la stessa cosa”.<br />

Ad ogni modo, il Lecce si sta riproponendo<br />

da protagonista in<br />

questa Serie B.<br />

“Sì, noi abbiamo cercato di dare un<br />

valore alla Serie A perduta investendo<br />

le risorse che quella categoria ci ha<br />

portato su prima squadra, strutture e<br />

Settore Giovanile. Anche dopo la retrocessione<br />

il club è rimasto una società<br />

sana, il che ci ha consentito di<br />

puntare alla realizzazione di un progetto<br />

di crescita che ha permesso di<br />

allestire una buona squadra, attraverso<br />

grossi sacrifici dei soci e della<br />

proprietà, ma anche di poter contare<br />

su nuove infrastrutture e potenziare il<br />

vivaio”.<br />

Il presidente dell’Us elogia Corvino e Corini:<br />

“Esperienza, umiltà e impegno al servizio della<br />

causa giallorossa. Stiamo gettando le basi per un<br />

grande futuro. Così raggiungeremo gli obiettivi”<br />

“Ai nostri tifosi auguro buona salute<br />

e di essere sempre al fianco della<br />

squadra. Vogliamo riprenderci quello<br />

che ci è stato ingiustamente tolto”<br />

di PIERPAOLO SERGIO<br />

Il Presidente nel Lecce Club<br />

di Oleggio a lui intitolato<br />

In quest’ottica s’inquadra il ritorno<br />

di Pantaleo Corvino il cui lavoro<br />

sta già dando i primi frutti,<br />

vero?<br />

“Anche quel ruolo rappresenta un investimento<br />

importante. Una figura di<br />

primissimo piano su cui la società<br />

punta molto perché è un profilo che<br />

nulla ha a che fare con la Serie B.<br />

L’averlo coinvolto in un simile progetto<br />

è legato alla sua straordinaria motivazione<br />

di poter tornare a lavorare per<br />

la sua terra.<br />

Lui è il perno del nostro progetto tecnico<br />

in cui, rispetto al passato, il Settore<br />

Giovanile va ad affiancarsi per<br />

importanza alla prima squadra.<br />

Con il nuovo ciclo che si apre col ritorno<br />

di Pantaleo Corvino a Lecce il vivaio<br />

avrà uguale importanza, uguale<br />

dignità, e potrà beneficiare di investimenti<br />

maggiori”.<br />

Chi non è figlio di questa terra ma<br />

si è subito ambientato è Eugenio<br />

Corini, al pari dei tanti calciatori<br />

arrivati in estate che vanno a formare<br />

quel gruppo su cui il Lecce,<br />

da sempre, fa affidamento.<br />

“Diciamo che mister Corini è già diventato<br />

mezzo salentino perché si è<br />

calato perfettamente nella nostra realtà<br />

e si sta facendo apprezzare quale persona<br />

di poche parole ma di tanti fatti e<br />

serietà. Come società abbiamo subito<br />

cercato di far capire ai calciatori quali<br />

siano i valori e le motivazioni che<br />

4 I DICEMBRE <strong>2020</strong> - GENNAIO <strong>2021</strong> I IL GIALLOROSSO LA VOCE DEI TIFOSI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!