21.12.2020 Views

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ANALISI<br />

Eugenio Corini, 50 anni, nuovo allenatore del Lecce<br />

richieste, non ultima quella di un aumento<br />

dello stipendio annuale.<br />

Niente. Liverani stava tirando<br />

troppo la corda e alla fine la società<br />

ha deciso di dargli il benservito<br />

senza troppi giri di parole e senza<br />

ulteriore perdite di tempo.<br />

MAGO LEO - Mandato via Meluso è<br />

arrivato un grande del passato: Pantaleo<br />

Corvino, un personaggio con<br />

la "P" maiuscola, capace di ridare<br />

vitalità ad una società che lo aveva<br />

accolto con grande affetto e profondo<br />

rispetto. Ed è così che, dal<br />

cappello a cilindro del grande Pantaleo<br />

Corvino, è spuntata la scelta di<br />

Eugenio Corini, un tecnico di eccelse<br />

qualità umane e tecniche.<br />

SIMPATIA - Composto e rispettoso<br />

con tutti, uomo di poche parole ma<br />

di molti fatti, Corini si è subito ritagliato<br />

una larghissima fetta di simpatia<br />

e stima, diventando in poco<br />

tempo un idolo di larghissima parte<br />

della tifoseria leccese.<br />

LINEA TATTICA - Un Corini diverso da<br />

Liverani anche nel sistema di gioco.<br />

Partito con un iniziale 4-3-3 (lo<br />

stesso applicato nel Brescia) dopo le<br />

prime infruttuose gare ha compreso<br />

che la linea tattica da adottare nel<br />

Lecce era quella del 4-3-1-2. Una<br />

formula che ha dato subito ottimi risultati,<br />

tanto da far inserire la squadra<br />

leccese nel novero delle<br />

formazioni cadette papabili per la<br />

conquista del primato e, ovviamente,<br />

della scalata in A.<br />

Mentre scriviamo questo servizio,<br />

sono state giocate poche partite e<br />

quindi non tali per stilare un primo<br />

concreto rapporto di rendimento fra<br />

il Lecce di Liverani ed il Lecce di<br />

Corini.<br />

Una differenza sostanziale, comunque<br />

, è stata possibile individuarla<br />

subito ed ha riguardato il comportamento<br />

del reparto difensivo. Proteso<br />

a macinare un gioco spensierato e<br />

brillante e a tutto campo, il Lecce di<br />

Liverani finiva inesorabilmente in<br />

ogni gara a subire gol a grappoli. E<br />

alla fine, le 85 reti al passivo sono<br />

state il devastante risultato di una<br />

stagione che, a nostro modesto parere<br />

– lo ripetiamo – con un pizzico<br />

di prudenza tattica in più si sarebbe<br />

potuta concludere in maniera positiva.<br />

Il Lecce di Corini qualche gol<br />

in meno, rispetto a quelli subiti dal<br />

Lecce della scorsa stagione, lo sta incassando.<br />

DA MIGLIORARE - Ma anche il buon<br />

Corini dovrà applicarsi con particolare<br />

cura a far cancellare dalla mente<br />

di alcuni elementi del reparto difensivo<br />

certe sbavature che, purtroppo,<br />

si sono manifestate negative per la<br />

conquista di alcuni risultati pieni.<br />

Secondo noi, queste distrazioni e<br />

amnesie difensive evidenziate dal<br />

Lecce di oggi sono il frutto di vecchi<br />

ricordi del passato che, se non<br />

saranno cancellati, potrebbero risultare<br />

dannosi per la conquista di un<br />

primato e di una promozione in A<br />

attesi da tutti con fiducia e grande<br />

entusiasmo. (Umberto Verri)<br />

LECCE CLUB CENTRO DI COORDINAMENTO<br />

IL GIALLOROSSO I DICEMBRE <strong>2020</strong> - GENNAIO <strong>2021</strong> I 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!