21.12.2020 Views

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

Giallorosso dicembre 2020 - gennaio 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’OSPITE DEL GIALLOROSSO<br />

CONVEGNO - A destra due foto di un<br />

convegno nazionale di Fissc Club Italia che si<br />

svolse a Lecce negli anni più belli del calcio<br />

italiano. Sopra Claudio Cimnaghi con la<br />

segretaria Fiorella e De Lorenzis; sotto, una<br />

foto di gruppo con i presidenti dei club di tifosi<br />

delle maggiori squadre italiane<br />

Già, l’Italia che Mancini sta riportando<br />

ad alti livelli.<br />

“Mancini è un gran lavoratore. È<br />

stato un gran bel calciatore ed è<br />

anche un bravo tecnico. Ma soprattutto<br />

ha il merito di aver fatto tornare<br />

la passione degli italiani per la maglia<br />

azzurra. Non è poco, eh! Mancini ha<br />

rischiato grosso. Ha accettato la sfida<br />

di prendere le redini degli Azzurri nel<br />

peggior momento della storia della<br />

nostra Nazionale. Dopo Ventura, con<br />

le brutte prestazioni e la mancata<br />

qualificazione ai Mondiali di calcio,<br />

intorno alla Nazionale vi era il deserto<br />

e non solo in termini di tifo.<br />

Anche alcuni sponsor abbandonarono<br />

gli Azzurri, mentre ora fanno a<br />

gara per sostenerli. Ha lavorato bene<br />

non solo sul campo ma anche dietro<br />

la scrivania. Si è circondato di gente<br />

capace e questi sono i risultati. Ad<br />

maiora”.<br />

Ascoltandola si percepisce chiaramente<br />

quanto sia dedito al calcio<br />

ed alle sue vicende non solo<br />

sportive. Chissà quante storie,<br />

aneddoti, rivelazioni avrebbe da<br />

raccontare...<br />

“Grazie. È vero. Ho passato la mia<br />

vita nel calcio, sui campi e dietro la<br />

scrivania. Ho conosciuto tutti i presidenti<br />

di Lega, conosco le loro storie,<br />

i pregi ed i difetti di ognuno di loro.<br />

L’attuale Presidente, Paolo Dal Pino,<br />

è una persona seria, gran lavoratore<br />

che sta sostenendo un compito tanto<br />

difficile quanto importante per il calcio<br />

nel nostro Paese, compreso il calcio<br />

femminile. Siamo di fronte ad<br />

una persona stimata da tutti che saprà<br />

portare a casa risultati importanti per<br />

il calcio italiano. Perché il calcio in<br />

Italia non è lo sport nazionale per<br />

puro caso. La passione nasce da<br />

bambini, correndo dietro ad un pallone.<br />

Ai miei tempi bastavano due<br />

pietre per delimitare la porta ed un<br />

pallone di stracci per giocare tutti insieme.<br />

Allora, come ora, praticare il<br />

calcio sotto casa, nei cortili o nei<br />

campetti di periferia, resta di gran<br />

lunga lo sport meno costoso di tutti,<br />

il più popolare, appunto. Pensi invece<br />

le spese necessarie a praticare lo sci,<br />

l’ippica, la scherma, nuoto in piscina,<br />

ciclismo su strada e tanti altri sport.<br />

Nasce anche da questo l’essenza popolare<br />

del calcio che poi è il vero segreto<br />

del suo successo e della<br />

passione di tanti milioni di sportivi”.<br />

Anche se l’avvento delle TV ed il<br />

loro strapotere economico ne<br />

hanno un po’ mutato gli aspetti<br />

essenziali come le presenze sugli<br />

spalti sempre in forte calo a vantaggio<br />

delle partite “in salotto”.<br />

Non trova?<br />

“Vede, come le dicevo, ho 94 anni e<br />

quindi ho visto cambiare il mondo<br />

più e più volte. Anche il calcio si adegua<br />

ai cambiamenti. Le TV hanno<br />

contribuito notevolmente alla mutazione<br />

del mondo del calcio. Ma è<br />

nella logica delle cose. E non tutto è<br />

negativo in questo senso. Le TV<br />

hanno sostenuto economicamente, e<br />

continuano a farlo, un calcio che ad<br />

un certo punto era sull’orlo del fallimento<br />

finanziario. Ovviamente, non<br />

facendo beneficenza, hanno il loro<br />

tornaconto e dettano le regole. Del<br />

resto, i quattrini li mettono loro, e<br />

tanti. Pensi solo alla possibilità di chi,<br />

fuori sede per lavoro o studio, riesce<br />

a seguire in TV la sua squadra de<br />

cuore. Questo è sicuramente un lato<br />

positivo, non il solo. Pensi agli introiti<br />

garantiti alle società di calcio.<br />

Quante riuscirebbero a sopravvivere<br />

senza i diritti tv? Mi creda: ogni cambiamento<br />

comporta sia lati positivi<br />

che negativi. Come tutto nella vita.<br />

L’importante è che il calcio continui<br />

a muovere passioni sane e voglia di<br />

stare insieme”.<br />

Vuol dare un saluto ed un augurio<br />

ai lettori de “Il GialloRosso”?<br />

“Certamente. Come ho fatto anche<br />

negli anni passati, voglio salutare<br />

tutta la gente del Salento che trepida<br />

per la sua squadra di calcio. L’auspicio<br />

per queste feste e per l’anno<br />

nuovo è che si possa ritrovare serenità<br />

e forza per superare questa fase<br />

di grande incertezza e paura. Salute<br />

a tutti e forza Lecce”.<br />

LECCE CLUB CENTRO DI COORDINAMENTO<br />

IL GIALLOROSSO I DICEMBRE <strong>2020</strong> - GENNAIO <strong>2021</strong> I 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!