31.03.2021 Views

Greennotes mobilita elettrica_final ok1

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La ricarica elettrica veloce o velocissima si effettua solo in caso di bisogno, per esempio

durante i lunghi tragitti autostradali, preferendo negli altri casi la ricarica effettuata a più

bassa potenza, sfruttando le ore quando il veicolo non è in uso, soprattutto di notte. Per

buona parte degli automobilisti, quindi, il ricorso alla ricarica veloce potrebbe essere del

tutto saltuaria. Si tenga infine conto che, statistiche alla mano, una sosta in autogrill dura

mediamente 22 minuti, nonostante il rifornimento di carburante sia velocissimo.

67.

68.

Ricaricare una PHEV è diverso da ricaricare una BEV?

No, la ricarica avviene nello stesso modo. L’unica accortezza è che non tutte le PHEV

permettono la ricarica in CC/DC; di conseguenza, mentre tutte le PHEV hanno la presa di

ricarica Tipo2, non tutte hanno la CCS Combo. Per una descrizione delle varie prese, si veda

la domanda #47.

Che succede quando la batteria di una PHEV si scarica?

Diversamente da una HEV, una ibrida plug-in non è in grado di caricare la propria batteria

autonomamente a meno che il suo stato di carica non scenda al 10% del valore nominale;

essa, però, serve solo a mantenere questo livello minimo e per ricaricarla sarà necessario

collegarla a una stazione di ricarica come si fa con una BEV. Diversamente da quest’ultima

però, la PHEV è in grado di proseguire il viaggio utilizzando il motore termico.

GreenNotes 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!