25.12.2012 Views

Cosenza sostiene il coraggio di Mary Garret - People Life Magazine

Cosenza sostiene il coraggio di Mary Garret - People Life Magazine

Cosenza sostiene il coraggio di Mary Garret - People Life Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28<br />

Dopamina<br />

Anche i prodotti <strong>di</strong> elevata<br />

qualità purtroppo<br />

non sono immuni dalla<br />

crisi. I tagli lineari e devastanti<br />

all’e<strong>di</strong>toria e al patrimonio culturale<br />

italiano hanno messo in<br />

ginocchio persino riviste storiche,<br />

che tanto hanno contribuito<br />

allo sv<strong>il</strong>uppo del pensiero<br />

critico e libero dei lettori. Tra<br />

queste vi è persino <strong>il</strong> Mucchio Selvaggio, caposaldo<br />

<strong>di</strong> una f<strong>il</strong>osofia <strong>di</strong> vita che funge da finestra<br />

panoramica verso i più svariati argomenti, politica,<br />

spettacolo, ma soprattutto musica. Da ben 35 anni,<br />

generazioni <strong>di</strong> appassionati e anche <strong>di</strong> artisti hanno<br />

trovato supporto alla conoscenza critica attraverso<br />

le sue pagine e nonostante i suoi 10.000 abbonati,<br />

<strong>il</strong> rischio <strong>di</strong> chiudere è alle porte. Una grande<br />

mob<strong>il</strong>itazione in tutta Italia a <strong>di</strong>fesa del giornale ha<br />

portato ad una maratona benefica, con lo scopo <strong>di</strong><br />

sensib<strong>il</strong>izzare le coscienze coinvolgendo decine <strong>di</strong><br />

artisti dai nomi eccellenti e numerose città, al fine<br />

<strong>di</strong> raggiungere la sopravvivenza della rivista con altri<br />

2000 nuovi abbonati. Dopo Torino, Roma e Firenze,<br />

la festosa brigata del Mucchio è giunta <strong>il</strong> 27<br />

marzo anche a <strong>Cosenza</strong>, per una memorab<strong>il</strong>e se-<br />

<strong>People</strong> eventi<br />

<strong>Cosenza</strong><br />

sta nel Mucchio<br />

rata al Camelot County che ha<br />

visto la presenza <strong>di</strong> un migliaio<br />

<strong>di</strong> partecipanti e l’esibizione <strong>di</strong><br />

ben 10 dei gruppi calabresi <strong>di</strong><br />

alta levatura (immortalati dagli<br />

scatti <strong>di</strong> Stella Scionti), come:<br />

Brunori Sas, Peppe Voltarelli,<br />

CaptainQuentin, Camera237,<br />

Kyle, Miss Fraulein, Gripweed,<br />

Ognun Ferra<strong>il</strong>le, Fjelds,<br />

Skelters e Fabio Nirta. La <strong>di</strong>rettrice<br />

del Mucchio Selvaggio,<br />

Daniela Federico, è rimasta<br />

piacevolmente colpita dall’affetto<br />

del pubblico cosentino:<br />

“Sono orgogliosissima <strong>di</strong> essere qui, sono originaria<br />

<strong>di</strong> <strong>Cosenza</strong> e dopo 20 anni sono tornata a chiedere<br />

aiuto e amore alla mia città. A <strong>di</strong>cembre del 2011 abbiamo<br />

avuto una decurtazione del 15% sui contributi<br />

statali che pren<strong>di</strong>amo da quasi 16 anni. Il Governo<br />

non avendo più fon<strong>di</strong> ha pensato toglierli all’e<strong>di</strong>toria<br />

e ciò ha messo in crisi <strong>il</strong> Mucchio. Abbiamo chiesto<br />

aiuto ai lettori, che da decenni lo seguono in maniera<br />

quasi maniacale, e devo <strong>di</strong>re che la risposta è<br />

stata eccezionale, e in più anche gli artisti ci hanno<br />

aiutato tantissimo pro<strong>di</strong>gandosi a fare concerti in<br />

numerose città italiane per raccogliere i fon<strong>di</strong>. Credo<br />

che le cose andranno benissimo e sono contenta<br />

che i Cosentini abbiano occasione <strong>di</strong> assistere ad un<br />

evento <strong>di</strong> elevato livello artistico e <strong>di</strong> solidarietà.” E<br />

tra gli organizzatori, “Sono contentissimo <strong>di</strong> aver re-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!