25.12.2012 Views

Cosenza sostiene il coraggio di Mary Garret - People Life Magazine

Cosenza sostiene il coraggio di Mary Garret - People Life Magazine

Cosenza sostiene il coraggio di Mary Garret - People Life Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

66<br />

<strong>People</strong> gusto<br />

Giroricette d’Italia: Em<strong>il</strong>ia<br />

Lo chef<br />

Carlo Giuseppe Staropoli<br />

GnoCCo fritto<br />

Ingre<strong>di</strong>enti per 5 persone<br />

150ml <strong>di</strong> acqua<br />

250g <strong>di</strong> farina<br />

10g <strong>di</strong> sale<br />

50g <strong>di</strong> strutto<br />

8g <strong>di</strong> lievito <strong>di</strong> birra<br />

Sciogliere <strong>il</strong> lievito in metà dose d’acqua, meglio se<br />

tiepida, incorporare 50 g <strong>di</strong> farina e lasciare lievitare<br />

per 30 minuti. Trasferire <strong>il</strong> composto in una ciotola<br />

più grande ed aggiungere la restante farina, lo strutto<br />

e la restante acqua tiepida in cui bisogna sciogliere <strong>il</strong><br />

sale. Lavorare finché <strong>il</strong> composto non risulterà liscio,<br />

aiutandosi anche su una spianatoia. Lasciamo riposare<br />

l’impasto per circa 4 ore. Quando sarà lievitato<br />

tirare una sfoglia <strong>di</strong> 5 mm e tagliarla in quadrati <strong>di</strong><br />

6 cm. Friggere nello strutto o nell’olio fin quando si<br />

saranno dorati leggermente.<br />

Il giroricette questo mese passa dall’Em<strong>il</strong>ia Romagna, genitrice<br />

<strong>di</strong> prodotti Dop ed Igp conosciuti in tutto <strong>il</strong> mondo<br />

come salumi, formaggi, vini e particolari formati <strong>di</strong> pasta.<br />

Le ricette presentate cercano <strong>di</strong> racchiudere alcuni tra i<br />

sapori più significativi della regione. Gnocco fritto o torta<br />

fritta o crescentine in base alla zona dell’Em<strong>il</strong>ia, ideale per<br />

accompagnare affettati, formaggi ed <strong>il</strong> lardo molto usato<br />

nella cucina <strong>di</strong> questa regione. La cotoletta alla bolognese è<br />

un piatto molto ricco, ma <strong>di</strong> semplice realizzazione e tipica<br />

seconda portata “della domenica”.<br />

Vino consigliato<br />

Lambrusco reggiano<br />

Colore: Rosso (da rosato a rubino)<br />

Gradazione: 10,5%<br />

Temp.<strong>di</strong> servizio: 12-14 C°<br />

Il lambrusco reggiano è un vino<br />

ricavato dall’unione delle uve <strong>di</strong><br />

vitigno Salamino, Montericco e<br />

Ancellotta, ha un gusto fresco ed<br />

un profumo fruttato. Da preferire<br />

giovane si abbina a piatti me<strong>di</strong>amente<br />

con<strong>di</strong>ti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!