25.12.2012 Views

Cosenza sostiene il coraggio di Mary Garret - People Life Magazine

Cosenza sostiene il coraggio di Mary Garret - People Life Magazine

Cosenza sostiene il coraggio di Mary Garret - People Life Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>People</strong> movie<br />

Molto forte, incre<strong>di</strong>b<strong>il</strong>mente vicino<br />

regia: Stephen Daldry<br />

Cast: Tom Hanks, Thomas Horn, Sandra Bullock<br />

Genere: drammatico - 129 minuti<br />

Cinema ed uscita: Citrigno 13/04<br />

“Solo gli umani possono piangere lacrime,<br />

lo sapevi?”<br />

L’affinità tra Thomas ed <strong>il</strong> figlio Oskar è forte, un<br />

legame profondo, che l’uomo basa su invenzioni,<br />

ricerche <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e pacifismo, <strong>di</strong>rigendo così<br />

l’educazione del ragazzo. Ma quando l’11 Settembre<br />

2001 Thomas muore nel <strong>di</strong>sastro aereo, <strong>il</strong> figlio<br />

non riesce a metabolizzare la sua scomparsa<br />

e si mette alla ricerca <strong>di</strong>sperata <strong>di</strong> un f<strong>il</strong>o che li<br />

unisca ancora. La missione del bambino <strong>di</strong>venta<br />

scoprire cosa nasconde una chiave misteriosa<br />

ritrovata nell’arma<strong>di</strong>o del padre, sicuro che sarà<br />

proprio “la chiave” a permettergli <strong>di</strong> sentirlo ancora,<br />

un’ultima volta, “molto forte, incre<strong>di</strong>b<strong>il</strong>mente<br />

vicino”.<br />

Curiosità<br />

Basato sul delicato e doloroso omonimo romanzo<br />

<strong>di</strong> Jonathan Safran Foer, l’ingrato compito <strong>di</strong><br />

riadattarlo per <strong>il</strong> grande schermo è andato allo<br />

sceneggiatore Eric Roth, che si sforza <strong>di</strong> rimanere<br />

fedele al libro. Ma è la condanna degli sceneggiatori<br />

“<strong>il</strong> riadattamento”, è molto <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e infatti<br />

trasformare in immagini ciò che solo la sottigliezza<br />

delle parole può trasmettere. Tutto <strong>il</strong> cinema<br />

americano, in generale ma anche in questo caso,<br />

affronta <strong>il</strong> tema dell’11 Settembre con “le pinze”,<br />

87<br />

quasi temendo <strong>di</strong> parlarne, <strong>di</strong> offendere o <strong>di</strong><br />

affondare troppo <strong>il</strong> coltello. Per essere obiettivi<br />

sulla Storia infatti, è ancora presto per un f<strong>il</strong>m,<br />

<strong>il</strong> regista però è quello giusto: The Hours, B<strong>il</strong>ly<br />

Elliot, The Reader.<br />

Perché vederlo?<br />

Thomas Horn nonostante la giovane età tiene<br />

testa a Tom Hanks e regge quasi da solo tutto <strong>il</strong><br />

f<strong>il</strong>m: una rivelazione. Hanks come al solito è impeccab<strong>il</strong>e<br />

quando si tratta <strong>di</strong> intensità, è un ruolo<br />

che lo arricchisce e lo eleva alla giusta statura<br />

dell’attore quale è.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!