09.06.2022 Views

APRILE 2022

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tornano a cantare i vecchi galli, infatti io e nonno Montoya venerdì 23 andiamo in Romagna in quel di Cotignola

per partecipare insieme a Danilo e a un suo amico di nome Orlando, che si rivelerà particolarmente furioso,

alla staffetta 4 x 1300 mt che si corre intorno al laghetto del parco Sandro Pertini. Arrivati sul posto salutiamo

Ceffo e la sua banda, arrivati per vincere la categoria Over 60 dove gareggiamo anche noi. Dopo le categorie

giovanili e quelle femminili tocca a noi il primo dei galli a volare è Danilo poi parto io e recupero un po’, nonno

Montoya ci porta al 3° posto e Orlando del Castel San Pietro tiene la posizione grazie a un’avvincente volata

vinta proprio sul traguardo per un solo secondo su una forte squadra mista romagnola. Come da pronostico

vince la squadra bolognese di Ceffo con Alberto Gruppioni, Emanuele Tasini, Maurizio Palmieri e Memmo

Cesareo in 16’29”, al 2° posto la Polisportiva Pontenuovo e Lughesina con Giuseppe Bandini, Silvano Poletti,

Davide Cellini e Valerio Salimbeni in 17’02” e quindi al 3° posto Danilo Manfredini, Erio Comastri, Andrea

Borsari e Orlando Bacchilega in 17’16”. I galli cantano contenti per essersi ritrovati dopo tante sfighe e dopo

una pizza in allegra compagnia e le premiazioni, rientrano tutti felici nei loro pollai.

TRAIL DELLA ABBAZIA 2021

-Erio Comastri –

La giornata ideale per correre una gara con tanto di pettorale ufficiale arriva sabato 1°

Maggio, c’è il sole, l’aria è ancora frizzantina, infatti all’orizzonte si vedono le vette degli

appennini ancora innevate, l’occasione è data dal Trail dell’Abbazia a Zola Predosa che

ritorna in versione originale di 15,5 km. dopo l’edizione dello scorso anno a settembre

quando per ragioni sanitarie si corse a cronometro su un percorso di 7 km. e fra l’altro

è stata l’ultima gara che ho corso, purtroppo questa mattina non sono in gruppo perché

sono in fase di lenta ripresa, dopo uno stop di quasi 2 mesi, causa la zampa destra che

non ne voleva più sapere di correre, ma le magiche mani di un fisioterapista gli hanno forse

fatto cambiare idea, così mentre a Zola 350 podisti si rincorrono su giù per boschi e vigne,

io vado a zampettare a passo di tartaruga insieme al paziente nonno Montoya pronto a

condividere il calvario di un povero pensionato. La partenza del Trail, per non creare una

ressa eccessiva, si tiene a 50 atleti per volta a distanza di 5 minuti, il primo a presentarsi

sul traguardo con lo strabiliante tempo di 1h01’57”

è Jacopo Mantovani del CSI Sasso, al 2° posto Filippo Bianchi della PRO

SPORT in 1h04’52” e al 3° l’atleta di casa Fulvio Favaron in 1h04’59”. Vittoria

al femminile per Melina Clerc Grosjean del TORNADO TEAM in 1h11’14”,

al 2° posto Isabella Morlini dell’ATLETICA REGGIO in 1h1’08” e al 3° Elisa

Mezzadri del FRANCESCO FRANCIA in 1h17’48”. I nostri in gara sono tutti

della categoria over 50 e il più veloce è Marco Puglioli 22° in 1h25’09” poi

Luigi Vandelli 39° in 1h28’58”, Falchieri Graziano 48° in 1h32’36”, Fabrizio

Soldati 71° in 1h44’13” e 93° FernandoOlezzi in 1h57’58”.

Bisogna proprio fare un grande applauso agli organizzatori dell’Atletica Zola,

praticamente perfetti in tutto e dopo un lunghissimo inverso buio farcito di

una tristezza infinita, ci voleva proprio un mattino come questo, chissà forse

è veramente arrivata la primavera.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!