09.06.2022 Views

APRILE 2022

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAMPIONATO SMART 2022

Sono passati due anni da quando le nostre divertenti attività si son dovute fermare, ma ora

qualcosa si sta muovendo e per noi c’è la possibilità di riprenderle, seppur in maniera limitata

e con cautela. Alcuni gruppi sono letteralmente spariti, altri hanno ridotto i loro sforzi per

cui andiamo ad affrontare un periodo ancora pieno di incertezze, ma ci vogliamo provare.

Ecco che qui trova giustificazione il nome del campionato SMART, ossia limitato, essenziale,

ridotto all’osso, però pur sempre capace di suscitare amichevoli rivalità e sana competizione

all’insegna del puro divertimento.

Al momento attuale diventa difficile, se non impossibile stabilire un calendario completo

delle competizioni: tutti gli organizzatori navigano a vista e così dobbiamo fare anche noi.

Non elaboreremo un complicato regolamento, ci limiteremo a queste poche e semplici regole:

1) Individueremo una decina di gare fra cui 3 cross, 4 su strada e 3 maratonine.

2) Ogni atleta dovrà correre almeno una delle tre specialità fatta eccezione per gli over 70

che possono non correre la mezza, sostituendola con un’altra prova in calendario; una

maratonina potrà essere sostituita da un trail o maratona a scelta dell’atleta.

3) Le gare conteggiabili saranno dieci però si terrà conto solo delle migliori 5.

4) Gara Jolly: sarà effettuata in maggio sulla pista dietro il Pederzini con l’introduzione di

un breve tratto di retro oltre al 3000 ed all’americana finale.

5) Il calcolo punteggi riprenderà il sistema già sperimentato: 5 gare più Jolly.

L’attuale situazione ci permette di individuare solamente tre gare da mettere in calendario: il

cross di Sant’Agata sabato 26 marzo, la maratonina di Crevalcore del 18 aprile e la camminata

AVIS a S. Lazzaro del 24 aprile.

Speriamo poi di trovare una classica sull’Appennino, di ritrovare il trofeo delle nebbie ecc.

Buon divertimento!!!

Dedicato a GIANFRANCO….

LA SCALATA

Erio Comastri –

Un giorno, come un grande mago uscito dalla lampada, sei apparso

nel gruppo del Lippo e subito hai resuscitato la Maratona dei Tre

Comuni di Calderara e correndo fra le nebbie della bassa un mattino

gli sbigottiti maratoneti trovarono anche un gran premio della

montagna, posto sul ponticello di un canale di bonifica, un esempio di

come intendevi la vita, sempre con quell’aria sorniona e il gusto del

gioco nelle vene sapientemente condito con la passione per la cucina.

Ricordo i pentoloni fumanti sotto la pineta del Lago di Suviana quando

si correva la cronosquadre a sorteggio del Lippo, un’altra tua idea,

poi si faceva sera con tanti giochi in allegria. Suviana ti piaceva così

tanto che portasti sulle rive del Lago anche la maratona. Quando

i supermaratoneti ti chiesero di fare qualcosa per il 31 Dicembre... pronto fatto ecco la Maratona di San

Silvestro a Calderara in circuito, dove corsi, senza allenamento la mia prima maratona e tu vedendomi in grande

difficoltà al passaggio di ogni giro, mi ricordavi con voce ferma che non mi potevo fermare. Qualche anno dopo

il primo Gennaio replicavi con la First Marathon, così ...un buon anno correndo 42 km. Arrivò anche il tempo

delle ecomaratone e allora hai dato vita anche alla ecomaratona di Monte Sole a Rioveggio su un percorso

bellissimo. Per tanti anni con entusiasmo hai confezionato il giornalino del Lippo e corretto i miei articoli, un po’

sgangherati. È passato un po’ di tempo dell’ultima volta che ti ho visto in veste di organizzatore, forse l’estate

prima dell’inizio della pandemia, in occasione della bellissima cronoscalata da Vado a Nuvoleto … accidenti!

Ora la scalata sulle nuvole l’hai fatta tu ...

CIAO OMONE BUONO….

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!