09.06.2022 Views

APRILE 2022

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONSIGLIO DIRETTIVO di giovedì 28/09/2021 a Calderara di Reno

Consiglieri e soci presenti: Bontiglioli Giuseppe, Franchini Enzo, Massimi Alberto, Di Marco Attilio, Faenza Giorgio, Balboni

Andrea, Sandrolini Lucia, Malferrari Anna, Grazia Cesare, Fanti Claudia, Zuccheri Marco, Laneve Marino, Laneve Simona,

Vanzini Vania, Mozzato Maurizio, Sarti Silvia; assenti giustificati: Sirti Lino, Vandelli Luigi e Zanella Ettore.

O.d.g: risultati elezioni C. D. del 19 settembre 2021

nomina del presidente e dei responsabili organizzazione evento del 31 ottobre

varie ed eventuali.

Massimi Alberto legge subito i risultati delle elezioni (su 76 schede scrutinate e valide) appena tenute in ordine decrescente

di preferenze: Franchini Enzo 56; Balboni Andrea 54; Massimi Alberto e Sandrolini Lucia 50; Di Marco Attilio 49; Fanti

Claudia 41; Sirti Lino 40; Faenza Giorgio, 36; Grazia Cesare e Zanella Ettore 35; Vandelli Luigi 32; Mozzato Maurizio e

Zuccheri Marco 25; Laneve Marino 23; Vanzini Vania 21; Laneve Simona 18; Grasso Giuseppina 13: Malferrari Anna 12.

Vengono interpellati uno ad uno i vari soci che hanno ottenuto un congruo consenso da parte degli elettori e ben presto

si raggiunge l’accordo in quanto il presidente uscente Massimi Alberto si dichiara disponibile a continuare il mandato

ricevuto da qualche mese, dopo la rinuncia da parte di Sirti Lino per motivi di salute. Viene quindi nominato Presidente,

avendo ottenuto il consenso unanime Massimi Alberto.

Interpellato telefonicamente, il socio Vandelli Luigi accetta l’incarico di vice presidente, essendo residente a Calderara

di Reno e potendo avere più stretti rapporti con le autorità locali. Per le iscrizioni viene confermata Sandrolini Lucia

che sarà affiancata da Mozzato Maurizio e Sarti Silvia; le comunicazioni ai soci saranno affidate ad Andrea Balboni; il

compito di segretario sarà ancora svolto da Enzo Franchini. Claudia Fanti si occuperà dei rapporti con la UISP mentre

Attilio Di Marco continuerà a seguire il settore competitivo unitamente a Franchini. La delega della FIDAL sarà estesa

anche a Vandelli Luigi, attualmente kin capo ad Andrea Balboni. I rapporti con le banche saranno tenuti da Zucchelli

Sergio, Massimi Alberto e Bonfiglioli Giuseppe. Lucia Sandrolini continuerà ad occuparsi anche dell’abbigliamento.

L’organizzazione tecnica delle manifestazioni sarà affidata a Massimi Alberto che sarà coadiuvato da Mozzato Maurizio,

Sarti Silvia, Cracchi Giuseppe e Sandrolini Lucia. Il settore giovanile sarà seguito da Laneve Marino e Simona. I consiglieri

effettivi saranno 13 come nel precedente mandato, ma tutti coloro che hanno ricevuto preferenze sono caldamente tenuti

a partecipare alle riunioni del consiglio, ad esprimere il proprio parere e ad offrire la propria collaborazione.

Esaurito il secondo punto all’ordine del giorno, si passa all’organizzazione della manifestazione del 31 ottobre; Bonfiglioli

ricorda che ha già avviato la pratiche in comune; la priorità viene data alla corsa per i bimbi, avendo a disposizione

una pista di 570 metri, di ampi spazi all’aperto ben protetti e sicuri. Considerato che per organizzare una competitiva

è necessario richiedere il green pass, effettuare il controllo della temperatura corporea, far sottoscrivere un’apposita

autodichiarazione ed in attesa di vedere poi come si muoveranno gli altri gruppi, si decide di organizzare solamente la

camminata ludico motoria la cui distanza si aggira attorno ai 10 km; in base al tempo meteorologico si prevede anche un

percorso di riserva, adatto alle condizioni delle strade. Cesare Grazia fa presente che, come nelle precedenti occasioni, il

sabato mattina c è carenza di personale, mentre la domenica mattina si riesce generalmente ad avere un congruo numero

di volontari. Il giorno 21 ottobre, alle ore 20,30 ci riuniremo per valutare la disponibilità dei volontari e per stabilire i

compiti delle varie persone incaricate.

Massimi Alberto solleva il problema della comunicazione ai soci; dal momento che il giornalino non viene stampato,

risulta essere di vitale importanza avere un contatto coi soci e comunicare loro i vari appuntamenti che avranno luogo

nell’immediato. Si decide quindi di utilizzare l’indirizzo mail comunicatoci in fase di iscrizione per inviare tutte le

comunicazioni oltre al whatsapp per chi ce l’ha. {come già in vigore per i competitivi). Andrea Balboni viene incaricato

della diffusione di queste notizie. Sempre Massimi Alberto propone ai presenti di nominare Sirti lino presidente onorario

non potendo più svolgere l’incarico; tutti i presenti sono d’accordo, quindi Massimi ne parlerà direttamente con l’interessato.

Marino Laneve sottopone il problema del tesseramento delle “mamme atlete”; ottiene il chiarimento desiderato e

provvederà a comunicare i nominativi delle socie che intenderanno partecipare alle camminate dopo che queste avranno

compilato il modulo di adesione al gruppo come tutti gli altri camminatori.

Per alleggerire il lavoro di coordinamento con la FIDAL, oltre ad affiancare un’altra persona ad Andrea Balboni - nello

specifico Vandelli Luigi - si decide di non effettuare più tesseramenti spot, invitando questi atleti ad effettuare una Runcard.

Non essendoci altro da deliberare, alle 22,30 la riunione ha termine.

Il Presidente

Massimi Alberto

Il Segretario

Enzo Franchini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!