25.12.2012 Views

Epidemiologia della degenerazione maculare senile (AMD) ITALIAN ...

Epidemiologia della degenerazione maculare senile (AMD) ITALIAN ...

Epidemiologia della degenerazione maculare senile (AMD) ITALIAN ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I T A L I A N J O U R N A L O F P U B L I C H E A L T H<br />

la prevalenza <strong>della</strong> <strong>AMD</strong> avanzata risultava essere<br />

del 4.17% (IC 95%: 1.4-10.3). Nella stessa<br />

popolazione la forma neovascolare rappresentava<br />

il 2.08%.<br />

Cedrone et al. [45-47] hanno invece condotto<br />

due survey nell’isola di Ponza (una nell’anno 1988<br />

e l’altra nel 2000) per indagare le cause di<br />

ipovisione o cecità nella popolazione dell’isola<br />

con un’età compresa tra i 40 e gli 87 anni. Nel<br />

1988, 17 persone (1.70%; IC 95%: 1.00 – 2.7)<br />

hanno avuto una diagnosi di <strong>AMD</strong> in almeno un<br />

occhio e 21 (2.51%; IC 95%: 1.6-3.8) nel 2000.<br />

L’incidenza dopo dodici anni era dello 0.73% (IC<br />

95%: 0.2-2.1). Non sono riportati dati in dettaglio<br />

relativi ai diversi tipi di <strong>AMD</strong>.<br />

Nel resto del mondo<br />

Le prevalenze riscontrate da Augood et al. [40]<br />

nello studio europeo risultano comparabili con<br />

quelle derivanti dall’analisi pooled condotta in<br />

America [14]. Nel 2004, il “Eye Diseases<br />

Prevalence Research Group” ha infatti realizzato<br />

una analisi pooled di 7 studi (Bardados Eye Study,<br />

Beaver Dam Eye Study, Baltimore Eye Survey, Blue<br />

Mountains Eye Study, Vision Impairment Project,<br />

Rotterdam Study e in Salisbury Eye Evaluation<br />

Project) indaganti la prevalenza delle diverse<br />

forme di <strong>AMD</strong>. Nelle Tabelle 3 e 4 sono riportate le<br />

prevalenze per 100 individui con i relativi<br />

Tabella 3. Prevalenza e relativo IC 95% dell’<strong>AMD</strong> neovascolare.<br />

Adattata da Eye Diseases Prevalence Research Group [14]<br />

JPH - Year 7, Volume 6, Number 2, Suppl. 3, 2009<br />

intervalli di confidenza al 95% (IC 95%) divise per<br />

genere, età e razza. Il numero di malati di <strong>AMD</strong> con<br />

forma neovascolare si era stimato essere nel 2000<br />

pari a 1.22 milioni. Gli stessi autori hanno poi<br />

previsto che si assisterà a un sostanziale<br />

incremento del numero dei malati di <strong>AMD</strong><br />

maggiore del 50%: dai 1.75 milioni del 2000 ai<br />

2.95 milioni del 2020 negli USA.<br />

Considerando la realtà <strong>della</strong> popolazione<br />

statunitense, presa in considerazione nel<br />

Framingham Eye Study [48], su 2631 persone<br />

(5262 occhi esaminati) l’<strong>AMD</strong> era presente in 149<br />

persone (5.7%) con un picco di prevalenza nella<br />

fascia d’età maggiore di 75 anni (19.7%). I dati<br />

stratificati per fascia d’età e relativi alla forma<br />

avanzata sono riportati in Tabella 5.<br />

Klein et al. [11], nello studio americano “Beaver<br />

Dam Eye Study”, analizzano l’incidenza a 5 anni<br />

<strong>della</strong> <strong>degenerazione</strong> <strong>maculare</strong> <strong>senile</strong> in una<br />

popolazione di 3583 adulti con età compresa tra<br />

43 e 86 anni all’inizio dello studio. L’incidenza a 5<br />

anni <strong>della</strong> forma essudativa di <strong>AMD</strong> nell’occhio<br />

destro era dello 0.4% (IC 95%: 0.20-0.63). Inoltre<br />

l’incidenza passa dallo 0% in quelli con meno di<br />

55 anni al 1.8% in quelli con oltre 75 anni all’inizio<br />

dello studio. Considerando invece entrambi gli<br />

occhi, l’incidenza a 5 anni di <strong>AMD</strong> neovascolare è<br />

dello 0.6% (IC 95%: 0.34-0.86) variando dallo 0% al<br />

3.2% nelle stesse classi prima indicate.<br />

C A P I T O L O 1 S 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!