05.06.2023 Views

La Salamandra on line n 89

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

61<br />

I 180 ANNI DELLE CANOSSIANE<br />

A TREVISO<br />

L’Istituto Canossiano festeggia i suoi primi 180 anni di<br />

presenza a Treviso. Nel 1830 Santa Maddalena di Canossa<br />

fece la sua prima visita a Treviso accogliendo le<br />

richieste dell’allora vescovo Sebastiano Soldati e nel<br />

1843 si costituì una Casa Canossiana in città, che iniziò<br />

ad accogliere le giovani trevigiane.<br />

<str<strong>on</strong>g>La</str<strong>on</strong>g> scuola, denominata dal 1930 “Mad<strong>on</strong>na del Grappa”,<br />

si è “trasferita” per l’occasi<strong>on</strong>e proprio ai piedi del<br />

M<strong>on</strong>te Grappa mercoledì 10 maggio. Circa 900 pers<strong>on</strong>e,<br />

tra studenti dei vari ordini di scuola e insegnanti,<br />

hanno riempito il Tempio Canoviano di Possagno<br />

per partecipare alla S. Messa celebrata da S.E. M<strong>on</strong>s.<br />

Michele Tomasi, Vescovo di Treviso. Durante la partecipata<br />

celebrazi<strong>on</strong>e, il Vescovo ha ricordato a studentesse<br />

e studenti che s<strong>on</strong>o capaci di fare il Bene, c<strong>on</strong><br />

l’aiuto di Dio, ed è...<br />

CONTINUA A LEGGERE<br />

AGENZIA di VIAGGI e VACANZE<br />

Via Canizzano 157 - Treviso - www.baldoinviaggi.it<br />

INDICE CANOSSIANE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!