31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

JACQUIN, Nicolaus Joseph<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

MATTIOLI Pietro Andrea<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

CASTIGLIONI Luigi<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

COLONNA Fabio<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

1280<br />

Selectarum stirpium americanarum historia, in qua ad Linnaenum systema determinatae descriptaeque<br />

sistuntur plantae illae (..)<br />

Vindobonae: Ex officina krausiana, 1763<br />

VII, (4), 284, (14) pp. : 183 cc. di tav. calc. di cui 6 rip. ; In folio, (35 cm)<br />

Coperta in pelle con nel dorso tassello impresso in oro che riporta sia il titolo dell'opera che il nome<br />

dell'autore. Bellissima vignetta calcografica sul frontespizio. Fregi xilografati. Le carte di tavole presentano<br />

una doppia numerazione, romana ed araba. Prima delle tavole, immagine a tutta pagina che raffigura due<br />

indigeni che sorreggono un cuscino rappresentante, simbolicamente, l'Oceano Atlantico e alcune delle<br />

sue isole.<br />

1281<br />

Pedanii Dioscoridis Anazarbei, de medicinali materia libri sex, Ioanne ruellio suessionensi interprete.<br />

Singulis cum stirpium, tum animantium historiis (..).<br />

Francoforti: Apud Chr. Egenolphum Hadamarium, 1549<br />

(36), 554, (4) pp. : Ill. botaniche acquarellate ; In folio, (31 cm)<br />

Coperta in pergamena coeva. Marca impressa al centro di entrambi i piatti. Nel frontespizio e nel verso<br />

della pentultima carta, illustrazione acquarellata d'epoca. Capilettera xilografati. All'inizio del volume, è<br />

presente un doppio indice, in latino ed in greco.<br />

1295<br />

Storia delle piante forastiere le più importanti nell'uso medico, od economico colle loro figure in rame<br />

incise da Benedetto Bordiga. Tomo II.<br />

Milano: Giuseppe Mearelli, 1792<br />

(1), 204 pp. : 24 tavv. incise in rame ; 4°, (25 cm)<br />

Rilegatura in pelle e titolo in oro impresso nel dorso. Magnifico esemplare su carta forte, testo e tavole in<br />

perfetto stato di conservazione. Secondo volume (su quattro) della rarissima opera del Castiglioni, che<br />

contiene le descrizioni complete, e le relative tavole, di cocco, dattero, salsapariglia, caucciù, zafferano,<br />

sughero, ananas, banana del Paradiso, pepe della Giamaica, papavero sonnifero...<br />

1296<br />

Phytobasanos. Cui accessit vita Fabi et Linceorum notitia adnotationesque in ottobasanon iano planco<br />

ariminensi auctore (...).<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

BOTANICA - Botanica - Erbari<br />

BOTANICA - Erbari<br />

BOTANICA - Botanica -Farmacia<br />

BOTANICA - Botanica - Lincei<br />

Pagina 105 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!