31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scienze<br />

PLINIUS Caius Secundus<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

DELLA PORTA Giovan Battista<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

DONATI Antonio<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

BENINCASA Rutilio<br />

BELTRANO Ottavio<br />

ID Libro :<br />

19<br />

Historiae mundi libri XXXVII. Opus omni quidem commendatione maius, sed nullis ad hunc diem<br />

editionibus, nulla cuiusquam singulari vel opera, vel industria, à mendis, quæ aut temporum iniquitate, aut<br />

superiorum ætatum negligentia, inter<br />

Francoforti ad Moenum: impensis Iohannis Feyerabendt., 1599<br />

[36], 904, [194] p. ; folio (38 cm.)<br />

Ex libris: Franc. Com. a Thvn-Hohenstein Tetschen.<br />

Coperta di pergamena con impressioni in oro sul dorso. Marca. Nota di possesso ms. sul front. Fregi e<br />

capilettera xil. All'interno muffe.<br />

58<br />

De aeris transmutationibus libri IIII. In quo opere diligenter pertractatur de iis, quæ, vel ex aere, vel in aere<br />

oriuntur. Meteorologon. Multiplices opiniones, qua illustrantur, qua refelluntur. Demum variarum causæ<br />

Romæ: apud Iacobum Mascardum, 1614<br />

[8], 211, [5]; 1 tav. : ill. ; 4° (22 cm.)<br />

Coperta di pergamena. Titolo ms. sul dorso. Marca. Note ms. su controguardia, 1 c. di guardia ant. e sul<br />

front. Capilettera xil. e fregio xil.. Dedica in lingua araba alla p. 4. Titolo ms. sul taglio sup.<br />

94<br />

Trattato de semplici, pietre, et pesci marini, che nascono nel lito di Venetia, la maggior parte non<br />

conosciuti da Teofrasto, Dioscoride, Plinio, Galeno, & altri scrittori. Diviso in dve libri. Nel primo si<br />

contengono le figure de semplici, che nascono<br />

in Venetia: appresso Pietro Maria Bertano, 1631<br />

[4], 120 p. : ill. calc. ; 4° (22 cm.)<br />

Coperta in mezza pergamena con titolo ms. sul dorso. Segnatura sul piatto ant. Capilettera e fregi xil.<br />

Nota di possesso ms. sul front.<br />

In esposizione a :<br />

CAPOLAVORI DI CONOSCENZA ED ARTE. Gli erbari fra storia, agricoltura e medicina (Villa Chiozza<br />

UD, dal 22 maggio al 20 agosto 2006);<br />

SANA (Bologna, 7-10 settembre 2006);<br />

1° Forum Risk Management in Sanità (Arezzo 29/11- 2/12 2006)<br />

IN MOSTRA A CAGLIARI DAL 18/04 AL 24/05/2009<br />

102<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

SCIENZE - Scienze naturali<br />

SCIENZE - Meteorologia - Geografia<br />

fisica - Idrologia<br />

SCIENZE - Storia naturale<br />

SCIENZE - Astrologia<br />

Pagina 424 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!