31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

CASSOLA Filippo<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

CASSOLA Filippo<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

CASSOLA Filippo<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

CASSOLA Filippo<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

27 p. ; 20 cm.<br />

Sta con i testi contrassegnati come segue: ID.305, 306, 307, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315. Fanno<br />

parte di un unico volume. La data non è conosciuta: [18..]<br />

Decorazioni e titolo impressi in oro sul dorso di pelle. Nota ms. su controguardia post.<br />

311<br />

Considerazioni sul tubo di sicurezza del sig. Welther e sulla costruzione di due apparecchi per le<br />

distillazioni gasose, e per la saturazione de' principi aeriformi di Filippo Cassola. Dimostrate ed approvate<br />

nella seduta dell'Istituto suddetto del dì 7<br />

Napoli: nella stamperia Simoniana, 1822<br />

16 p., 1 tav. calc. ; 8° (20 cm.)<br />

Sta con i testi contrassegnati come segue: ID.305, 306, 307, 308, 309, 310, 312, 313, 314, 315. Fanno<br />

parte di un unico volume.<br />

Decorazioni e titolo impressi in oro sul dorso di pelle. Nota ms. su controguardia post.<br />

312<br />

Memoria sopra alcuni nuovi alosali ed ossisali di litio, di zirgonio e de' generi tungstati e bromati di Filippo<br />

Cassola.<br />

Napoli: dalla stamperia e Cartiera del Fibreno, 1832<br />

16 p. ; 20 cm.<br />

Sta con i testi contrassegnati come segue: ID.305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 313, 314, 315. Fanno<br />

parte di un unico volume.<br />

Decorazioni e titolo impressi in oro sul dorso di pelle. Nota ms. su controguardia post.<br />

313<br />

Memoria analitica sui cloruri di mercurio, ed alcuni altri composti creduti identici col mercurio dolce, di<br />

Filippo Cassola.<br />

Napoli: dalla stamperia Francese, 1825<br />

35 p. ; 8° (20 cm.)<br />

Sta con i testi contrassegnati coem segue: ID.305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 314, 315. Fanno<br />

parte di un unico volume.<br />

Decorazioni e titolo impressi in oro sul dorso di pelle. Nota ms. su controguardia post.<br />

314<br />

Memoria sopra un nuovo processo per avere in poche ore il solfato di chinina senza l'uso dell'alcool<br />

seguito da altri mezzi più facili per procurarsi il detto solfato. Di Filippo Cassola.<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

CHIMICA - Chimica<br />

CHIMICA - Chimica<br />

CHIMICA - Chimica<br />

CHIMICA - Chimica<br />

Pagina 141 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!