31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

BESLER Basilus<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

INVERNI Carlo Boccaccio Dottor<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

LIGER Louis<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

1339<br />

Nuovo dizionario di botanica compilato da Pellegrino Bertani (...). Tomo I, II, III.<br />

Opera composta da 3 volumi.<br />

Mantova: Coi tipi dell'erede Pazzoni, 1817<br />

I° vol.: V, 341 pp; II ° vol.: 451 pp.; III° vol: 336 pp. ; 4°, (22 cm)<br />

Coperta in cartoncino colorato. Tassello rosso nel dorso con scritto il titolo ed il nome dell'autore.<br />

1343<br />

Hortus Eystettensis (...)<br />

Nuremberg: , 1613<br />

367 tavv, : 367 tavv.calc. ; Folio imperiale, (57x46 cm)<br />

Riproduzione in fac-simile realizzata da <strong>Aboca</strong> <strong>Museum</strong> Edizioni e stampata nella Tipografia Petruzzi di<br />

Città di Castello nel 2006. Opera in 3 volumi: il I vol. (dedicato alla primavera) comprende le tavv. 1-134, il<br />

II vol. (estate) è costituito dalle tavv. 135-261, il III vol. (parte rimanente dell'estate, autunno ed inverno) le<br />

tavv.. 262-367.<br />

L'opera si apre con uno splendido frontespizio che raffigura il Paradiso terrestre ed opera dell'artista<br />

Wolfang August Kilian; segue il ritratto dell'autore. Ogni stagione è introdotta da un frontespizio. Gli indici<br />

delle varie stagioni si trovano alla fine di ogni stagione. L'opera è corredata da un Commentario, che<br />

spiega le 367 tavole una per una e che è stato preso come punto di partenza per l'inserimento delle<br />

tavole.<br />

1344<br />

Piante medicinali e loro estratti in terapia (...).<br />

Bologna: Licinio Cappelli Editore, 1933<br />

XXVII, 416, (1) pp. : 8 cc. di tavv. ; 4°, (24 cm)<br />

Coperta in cartoncino verde con impressi in oro il nome dell'autore ed il titolo, che sono riportati anche nel<br />

dorso. Nelle 8 tavole vengono illustrate 93 piante medicinali, e di ognuna viene riportato il nome.<br />

1346<br />

Le jardinier fleuriste, ou la culture universelle des fleurs (...)<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

Rouen: Chez la Vevue de Pierre Dumesnil, 1787<br />

XII, 419 pp. : 14 tavv. in bn. rip. ; 8°, (17 cm)<br />

BOTANICA - Botanica<br />

BOTANICA - Erbari<br />

BOTANICA - Piante medicinali -<br />

Fitoterapia<br />

BOTANICA - Giardini - Flora<br />

Pagina 107 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!