31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le vinti giornate dell'agricoltura et de' piaceri della villa di M. Agostino Gallo nobile bresciano.<br />

Nuovamente ristampate [...].<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

LANKESTER Edwin<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

HAPPE Andreas Friedrich<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

BRUNFELS Otto<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

In Venetia: Appresso Borgomineri, al Segno di San Giorgio, 1591<br />

[24], 428 p. ; 4°(20 cm.)<br />

Ex libris: stemma gentilizio e "Antonio Busca".<br />

Legatura originale. Sul dorso, brandelli di etichette attestanti la proprietà precedente e il titolo dell'opera.<br />

Marca. All'esterno dei piatti disegni antropomorfi a grafite. Fregi e capilettera xil. Note ms nel testo,<br />

probabilmente coeve. Il fascicolo comprendente le pagg. 351-336 è in parte staccato. Le pagg. 417-418 è<br />

staccata.<br />

620<br />

Wild flowers worth notice. A selection of some of our native plants which are most attractive from their<br />

beauty, uses, or associations. By Mrs. Lankester [...] With 108 coluored figures from drawings by J. E.<br />

Sowerby. New edition.<br />

Ex libris: Daphne Sidebotham.<br />

London, New York: George Routeledge and sons / Dutton and company, 1905<br />

xx, 159 p, XVIII tav. lith. col. ; 18 cm.<br />

Nota di possesso ms a r. c. di guardia ant. Coperta in cartone telato. Impressioni in oro e ad inchiostro<br />

bicolore sul dorso. Impressioni ad inchiostro bicolore su piatto ant. (cespite vecchio 20163/1)<br />

625<br />

[Botanica pharmaceutica, exhibens plantas officinales quarum nomina in dispensatoriis recensentur, cum<br />

iconibus ab auctore aere incisis et vivo colore expressis, adjectis nominibus tam pharmaceuticis quam e<br />

systemate Linnæi depromtis.]<br />

Berolini: , 1788<br />

140 - 265 c., 125 tavv. calc. col. ; In folio (35 cm.)<br />

Manca il frontespizio. Le note tipografiche e il nome dell'autore sono ricavati da una nota ms sulla<br />

controguardia e dai repertori. L'opera fu pubblicata tra 1785 (-1806), in 78 dispense. La numerazione<br />

delle cc 140- 244 è ms.<br />

Mandato a restaurare da Mastriforti il 13/03/2012.<br />

Angoli e dorso di pelle. Note ms. sulla controguardia e 1 c. di guardia. Necessita con urgenza del<br />

restauro.<br />

La tavola 178 - Calendula officinalis - è volante!!!<br />

In esposizione a :<br />

1° Forum Risk Management in Sanità (Arezzo 29/11- 2/12 2006);<br />

QUANDO L'ARTE SERVIVA A CURARE (Arezzo, 3 febbraio - 1° aprile 2007);<br />

626<br />

[Herbarium vivae eicones ad naturae imitationem summa cum diligentia et artificio effigiatae, (...).<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

[6], 266, [66] p., 86 tav. xil. : ill xil. ; Folio (30 cm.)<br />

BOTANICA - Botanica<br />

BOTANICA - Farmaceutica Erbari<br />

BOTANICA - Farmaceutica Erbari<br />

Pagina 75 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!