31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Titolo :<br />

Le petite corbeille de fleurs.<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

COMMELIN Joannem<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

COMMELIN Joannem<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

MORANDI Giovanni Battista<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

Paris: M. Fournier, 1820<br />

VIII, 88, (1) : Ill. botaniche lit. a colori ; 32°, (5 cm)<br />

Bellissimo esemplare che fa parte di una collezione. Coperta in pelle; dorso con iscrizione in oro che<br />

riporta il titolo. Tutte le illustrazioni riportano sotto il nome della pianta rappresentata e sono di notevole<br />

valore artistico. Note ms. nell'antipagina.<br />

1060<br />

Rariorum plantarum horti medici amstelodamensis descriptio et icones.<br />

Amstelodami: P. e J. Blaeu, 1697<br />

In esposizione al Museo nella sala dei mortai.<br />

(24), 220 p. : 112 tav. calcografiche col. ; In folio, (40 cm)<br />

Coperta in pelle con rilegatura a rilievo e iscrizione in oro nel dorso che riporta l'autore e il titolo.<br />

Frontespizio con fregio xil. che riporta la scritta "indefessus agendo" e frontespizio parallelo in olandese; a<br />

seguire ci sono altri due frontespizi con fregio xilografato a tutta pagina che raffigurano immagini<br />

mitologiche . Testo in due colonne in cui quella di destra ne riporta la traduzione in olandese. Le tavole<br />

botaniche sono di elevato valore artistico e in ognuna di esse c'è scritto in alto il nome della pianta<br />

raffigurata (si tratta quasi sempre di piante orientali).<br />

1061<br />

Rariorum plantarum horti medici amstelodamensis descriptio et icones.<br />

Amstelaedami: P. e J. Blaeu, 1701<br />

(14), 224, (6) p. : Tav. calc. col. ; In folio, (40 cm)<br />

Coperta in pelle con rilegatura a rilievo; iscrizione a lettere dorate sul dorso che riporta il titolo e il nome<br />

dell'autore. Doppio frontespizio: il primo scritto in latino e l'altro in olandese. Testo in due colonne con<br />

quella di destra che riporta la traduzione olandese.Le tavole botaniche sono di elevato valore artistico e<br />

ognuna di esse riporta in alto il nome della pianta ( si tratta quasi sempre di piante orientali)<br />

1099<br />

Historia botanica practica, seu plantarum, quae ad usum medicinae pertinent, nomenclatura, descriptio et<br />

virtutes (..)<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

Mediolani: Ex typographia Petri Francisci Malatestae, 1744<br />

(12), 32, 164 p. : LXVIII c. di tav. ; In folio, (42 cm)<br />

BOTANICA - Botanica<br />

BOTANICA - Botanica<br />

BOTANICA - Botanica<br />

Pagina 95 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!