31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Note :<br />

Coperta in cartoncino spesso con nel dorso l'iscrizione "thesaurum umanesimum". Le pagine iniziali non<br />

numerate sono un indice delle ricette che si possono trovare all'interno. Anche la controcoperta è scritta.<br />

HELVETIUS Johann Friedrich<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

AL RAZI Abu Bakr Muhammad Ibn Zakarya<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

EUSTACHII Bartolomei<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

TAMBA Gentoku<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

1045<br />

Trattato delle malattie più frequenti, e de' rimedi specifici per guarirle, col modo di usarli a pubblica utilità,<br />

e sollievo de' poveri. (..)<br />

Venezia: Luigi Pavini, 1743<br />

172 pp. ; 8°, (24 cm)<br />

Rilegatura cartacea coeva. Fregio xilografato sul frontespizio.<br />

1055<br />

Abubetri rhazae Maomethi, ob usum experientamque multiplicem, et ob certissimam ex demonstrationibus<br />

logicis indicationes, ad omnes praeter naturam affectus (..)<br />

Basileae: Officina Henrichi Petri, 1544<br />

(48), 590, (2) ; In folio, (28 cm)<br />

Coperta in pergamena con rilegature laterali. Note manoscritte nella coperta, nell'antipagina e nella<br />

controcoperta. Capilettera xilografati e fregio xilografato nell'ultima pagina. Alcune pagine sono<br />

danneggiate da lacerazioni e umidità.<br />

1056<br />

Tabulae anatomicae. Clarissimi viri Bartholomaei Eustachii quas e tenebris tandem vindicatas et<br />

Clementis XI pontificis maximi munificentia dono acceptas (..)<br />

Venezia: Locatelli, 1769<br />

(8), XVI, 34, 10 p. : . ; In folio max., (41 cm) + 21 tav. lit. alla fine fuori testo<br />

Legatura cartacea coeva, dorso ril. in pelle. Manca il frontespizio. Capilettera xilografati con fregi. Testo e<br />

indice su due colonne. Le tavole anatomiche presenti alla fine sono state incise da Pietro Monaco.<br />

1063<br />

Kokeisai kyuho (Rezepte fur Wohltatigkeit und Notfalle).<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

MEDICINA - Medicina - Peste<br />

MEDICINA - Medicina - Botanica<br />

MEDICINA - Medicina - Anatomia<br />

MEDICINA - Medicina popolare<br />

Pagina 306 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!