31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

Stampa originale settecentesca.<br />

Si trova nel 1° cassetto del mobile della Bibliotheca Antiqua dentro una custodia.<br />

Stampa con il volto, ritratto di profilo, di Cristoforo Gherardi. Il ritratto è contenuto in un ovale attorniato da<br />

fregi e altre decorazioni. Ai lati del viso viene riportato il nome del personaggio rappresentato, in italiano<br />

volgare settecentesco: "Christofaro Gherardi".<br />

AA.VV.<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

MANUZIO Aldo<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

CAPPARONI Pietro<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

1687<br />

Ritratto di Francesco I de' Medici.<br />

Stampa originale di inizio '700.<br />

Si trova nel 1° cassetto del mobile della Bibliotheca Antiqua.<br />

Stampa originale di inizio '700 che riporta il ritratto in primo piano di Francesco I de' Medici. Il ritratto è<br />

contenuto in un medaglione che è attorniato da ornamenti e fregi.<br />

1688<br />

Vita di Cosimo de' Medici, primo Granduca di Toscana, Descritta da Aldo Mannucci.<br />

In Bologna: , 1586<br />

188, (4) pp. : Ill. calc. in bn. ; 4°, (29 cm)<br />

Bellissimo frontespizio calcografato in bianco e nero con lo stemma dei Medici riportato nella cornice.<br />

Alcuni capilettera sono riccamente calcografati. Carta geografica della Toscana a pagina 6.<br />

1689<br />

Ritratti di medici e naturalisti italiani dal secolo 15. al 18. : Ulisse Aldrovandi (...).<br />

Roma: Istituto nazionale medico-farmacologico, 1925<br />

56 cc. : Ill. in bn. ; 31x23 cm<br />

Si tratta di 56 fogli sciolti contenuti in una custodia rigida di tela blu.<br />

Cofanetto in tela blu in cui sono contenuti 56 fogli sciolti, ognuno dei quali riporta il ritratto e le<br />

informazioni biografiche di molti medici e naturalisti italiani. Ogni foglio riporta sul recto il ritratto del<br />

personaggio, mentre sul verso vengono fornite molte notizie biografiche e anche le opere principali dello<br />

stesso. Ecco alcuni dei personaggi rappresentati in quest'opera: Leopoldo Caldani, Giorgio Baglivi,<br />

Prospero Alpino, Andrea Cisalpino, Galileo Galilei, Giovanni Maria Lancisi, Leonardo da Vinci, Michele<br />

Mercati, Francesco Redi, Lazzaro Spallanzani e Ulisse Aldovrandi.<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

OPERE VARIE - Francesco I<br />

OPERE VARIE - Biografie - Cosimo I<br />

de' Medici<br />

OPERE VARIE - Ritratti - Medici<br />

Pagina 411 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!