31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

CRESCENZI, Pietro de'<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

ALAMANNI Luigi<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

AA.VV.<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

BARICELLI Giulio Cesare<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Paris: Aux Bureaux de l'apiculteur, 1859<br />

386, 384 pp. : Ill. in bn. ; 8°, (21 cm)<br />

Si tratta di una raccolta dei numeri di "L'apiculteur journal" compresi tra il 1859 e il 1861.<br />

Timbro di possesso "C. Frémont".<br />

Coperta in cartoncino verde con dorso di pelle. Occhietto con la scritta "L'apiculteur". le copertine dei vari<br />

numeri di giornale compresi nella raccolta sono di colore giallo.<br />

1384<br />

Pietro Crescentio bolognese tradotto nuovamente per Francesco Sansovino (...).<br />

Perugia (Venetia): Quattroemme editore (Per Francesco Sansovino), 1998<br />

(3), 252, (4) cc. : Ill. in bn. ; 8°, (22 cm)<br />

Riproduzione anastatica dell'edizione: In Venetia : Per Francesco Sansovino, 1561<br />

In custodia con: "La villa di Palladio Rutilio Tauro Emiliano tradotta nuovamente"<br />

Frontespizi riportati sul piatto superiore. Scritta "BNA" (Banca Nazionale dell'agricoltura) nell'occhietto.<br />

Illustrazioni botaniche in bianco e nero.<br />

1388<br />

La coltivazione. Poema di Luigi Alamanni.<br />

Londra: Gio. Tom. Masi e Comp., 1780<br />

XXXXIII, 238 pp. : Ritratto dell'autore in bn. accanto al frontespizio ; 8°, (17 cm)<br />

Timbro di ex-libris "Gustavo Bonaventura" nell'antiporta.<br />

Coperta in cartoncino con titolo scritto nel dorso. Frontespizio illustrato in bianco e nero.<br />

1389<br />

Il vero tesoro dei segreti della natura (...).<br />

Milano: Stabilimento tipografico dell'editore Francesco Pagnoni, 1874<br />

335 pp. ; 8°, (18 cm)<br />

Coperta in cartoncino colorato con titolo riportato con lettere dorate nel dorso. Titolo abbreviato<br />

nell'occhietto.<br />

1400<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

OPERE VARIE - Agricoltura- Botanica<br />

- Giardini<br />

OPERE VARIE - Agricoltura<br />

OPERE VARIE - Agricoltura -<br />

Gastronomia - Medicina popolare<br />

OPERE VARIE - Medicina popolare<br />

Pagina 394 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!