31.12.2012 Views

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

Alchimia e Spagiria BASILIUS Valentinus BUONO ... - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nero all'interno del testo.<br />

AA.VV.<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

HIBBERD James Shirley<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

PICCIUOLI Giuseppe<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

Note Tipografiche :<br />

Descrizione Fisica :<br />

Note :<br />

DARWIN Charles<br />

ID Libro :<br />

Titolo :<br />

1680<br />

Libri giapponesi di fine '800.<br />

Si tratta di testi realizzati in carta di riso con illustrazioni in bianco e nero al loro interno che<br />

rappresentano vari tipi di piante, alcune anche identificabili. All'interno di alcuni di questi volumi sono<br />

conservate alcune foglie essiccate originali.<br />

1681<br />

The floral world and garden guide. Edited by Shirley Hibberd, Esq., F.R.H.S.<br />

Opera in 5 volumi, tutti con lo stesso ID.<br />

London: Groombridge and Sons, 1872<br />

I° vol.: VIII, 376; II° vol.:VII, 376 pp.: III° vol.: VI, 378; IV° vol.: 378, VI; V° vol: VI,<br />

Coperta in tela verde per ogni volume, con il titolo riportato in lettere dorate nel piatto superiore e<br />

impressioni a riilievo in entrambi i piatti. Il dorso di ogni volume riporta di nuovo il titolo dell'opera e anche<br />

molti fregi decorativi. Tagli leggermente spruzzati di rosso. Le tavole in cromolitografia, non numerate,<br />

sono a tutta pagina e rappresentano molti tipi di fiori da giardino, di cui viene sempre riportato il nome.<br />

All'inizio di ogni volume (solo nel IV è alla fine) si trova un indice alfabetico molto accurato in cui vengono<br />

elencate tutte le piante che sono nominate/rappresentate in quel testo.<br />

1683<br />

Hortus Panciaticus o sia Catalogo delle piante esotiche e dei fiori esistenti nel giardino della villa detta "La<br />

Loggia " presso Firenze (...).<br />

Firenze: Stamperia della Rovere, 1783<br />

32, (1) pp. ; 8°, (23 cm)<br />

Timbro di ex-libris con la data "1844-1912" nell'antiporta.<br />

In appendice al volume, con numerazione di pagina successiva, si trova la "Memoria sulla coltivazione<br />

degli ananassi dello stesso Giuseppe Picciuoli letta nell'Adunanza tenuta nella Reale Accademia dei<br />

Georgofili il dì 30 Agosto 1783".<br />

Coperta in cartoncino colorato con timbro che riporta il nome dell'autore ed il titolo al centro del piatto<br />

superiore.<br />

1690<br />

Copyright <strong>Aboca</strong> S.p.A.<br />

BOTANICA - Piante<br />

BOTANICA - Erbari - Piante da<br />

giardino<br />

BOTANICA - Botanica - Piante da<br />

giardino<br />

BOTANICA - Botanica - Piante<br />

rampicanti<br />

Pagina 128 di 468

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!