02.01.2013 Views

Solo Gartengeraete - Ersatzteilplan

Solo Gartengeraete - Ersatzteilplan

Solo Gartengeraete - Ersatzteilplan

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.ersatzteil-service.de www.ersatzteilplan.de<br />

- Nel taglio a lunghezza, fare attenzione ai rami vicini.<br />

2. Attività vietate<br />

- Mai lavorare con cattiva visibilità e luce. Fare attenzione<br />

all’umidità, ghiaccio, neve (pericolo di scivolare). Pericolo di<br />

scivolare esiste anche su legno lavorato di fresco (corteccia).<br />

- Mai lavorare su supporti poco stabili. Fare attenzione agli<br />

ostacoli nella zona di lavoro (pericolo di inciampare). Fare<br />

attenzione alla sicurezza dell’appoggio.<br />

- Mai segare sopra l’altezza della spalla.<br />

- Mai segare stando in piedi su scale (fig. 17).<br />

- Mai salire con la motosega nell’albero per eseguirvi dei lavori.<br />

- Mai lavorare troppo piegati in avanti.<br />

- Tenere la motosega in modo che nessun membro del corpo<br />

venga a trovarsi nel prolungamento della linea della catena (fig.<br />

18).<br />

- Segare solo legno con la motosega!<br />

- Non toccare il terreno con catena della sega in moto.<br />

- Non usare mai la motosega come leva di sollevamento o per<br />

prelevare o allontanare pezzi di legno o altro, comese si trattasse<br />

di una pala.<br />

- Tagli in profondità e longitudinali devono essere effettua to<br />

solo da personale specializzato (maggiore pericolo di rinculo).<br />

- Tagli longitudinali devono essere fatti con angolo possibilmente<br />

piatto. Occorre particolare prudenza, perché la sega non riesce<br />

a fare sufficientemente presa.<br />

- Attenzione a segare legno schegiatto. Possono essere trascinati<br />

anche dei pezzi già segati (pericolo di lesioni).<br />

- La motosega può essere respinta, nel taglio, con il lato superiore<br />

della guida in direzione dell’operatore. Tagliare quindi con in<br />

lato inferiore (fig. 19).<br />

Abbattimento di alberi<br />

L’abbattimento di alberi è pericoloso! Se siete<br />

principianti, e comunque non specializzati, non<br />

eseguite questi lovori. Frequentate prima un corso<br />

d’istruzione.<br />

Attenzione! Si possono iniziare lavori di<br />

abbattimento solo se è assicurato che<br />

a) nel settore del lavoro si trovano soltanto persone addette.<br />

b) c’è la certezza di potersi ritirare all’indietro, senza ostacoli,<br />

per tutti gli addetti all’operazione. La via di fuga deve essere<br />

all’indietro, con angolo di circa 45°<br />

c) il posto di lavoro più vicino dev’essere di almeno due lunghezze<br />

e mezzo d’albero. Prima dell’abbattimento, controllare e<br />

assicurare la direzione di caduta, e che per una distanza di 2 1/2<br />

lunghezze non si trovino persone, animali o oggetti (fig. 20)<br />

d) il piede del tronco deve essere libero da qualsiasi corpo<br />

estraneo, rami, boscaglia. Assicurare una posizione sicura<br />

(pericolo d’inciampo) (fig. 21)<br />

Valutazione dell’arbero:<br />

- Direzione di pendenza - rami staccati o secchi - altezza<br />

dell’albero - sporgenze naturali - l’albero è marcio?<br />

- Tenete conto della velocità e della direzione del vento. Nel caso<br />

di forti raffiche di vento non si deve abbattere alberi.<br />

Taglio degli inizi di radice:<br />

- Incominiciate con la radice più grande. Effetuate prima il taglio<br />

verticale, poi quello orizzontale.<br />

51<br />

Come effetuare l’intaglio di abbattimento<br />

- L’intaglio di abbattimento determina la direzione e la guida<br />

dell’arbero cadente. L’intaglio viene fatto ad angolo retto rispetto<br />

alla direzione di caduta e la sua profondità corrisponde ad 1/3 -<br />

1/5 del diametro del tronco. Effettuate l’intaglio il più possibile<br />

in prossimità del terreno.<br />

- Eventuali correzioni all’intaglio di abbattimento dovete<br />

eseguirle tagliando su tutta l’ampiezza previo taglio.<br />

- Il taglio di abbattimento viene effettuato ad un’altezza<br />

superiore a quella della base dell’intaglio di abbattimento (D).<br />

Deve venir eseguito perfettamente in orizzontale. Prima<br />

dell’intaglio di abbattimento deve rimanere ancora uno spessore<br />

pari a circa 1/10 del diametro del tronco, che funge poi da pezzo<br />

di spezzamento.<br />

- Il pezzo di spezzamento agisce come cerniera. Non bisogna in<br />

nessun caso tagliarlo, altrimenti non sarà possibile controllare la<br />

caduta dell’albero. Bisogna inserire tempestivamente i cunei!<br />

- I cunei da inserire nel taglio di abbattimento possono essere<br />

soltanto di plastica o di alluminio. E’ vietato usare cunei in ferro,<br />

perché il loro contatto può determinare seri danni o la rottura<br />

della catena.<br />

- Quando viene abbatuto l’albero intrattenetevi soltanto<br />

lateralmente rispetto la direzione di caduta.<br />

- Quando vi riavvicinate all’albero abbattuto, fate attenzione ad<br />

eventuali rami cadenti.<br />

Se si abbattono alberi su un pendio, chi sega deve trovarsi<br />

lateralmente su un punto di terreno superiore a quello del tronco<br />

da lavorare o dell’albero che giace a terra.<br />

- Fate attenzione ad eventuali tronchi d’albero rotolanti verso di<br />

voi. Non continuare il lavoro sotto rami o alberi rimasti impigliati.<br />

Taglio a lunghezza<br />

Sicurezza<br />

- Fissare il punto di attacco sul tronco.<br />

- Cercare una posizione sicura.<br />

Preparazione (fig. 25)<br />

- Togliere dalla zona di taglio corpi estranei, come sabbia, pietre,<br />

chiodi. I corpi estranei possonoprovocare pericolosi rinculi.<br />

- Tagliando il legname, usare un supporto sicuro (se possibile, un<br />

cavalletto). Non tenere il legno con il piede, o da parte di un’altra<br />

persona.<br />

- Assicurare legname rotondo da rotazione.<br />

Per tutti i tipi di legni in tensione vale:<br />

1. Iniziare a segare nel lato di pressione, con attenzione (pericolo<br />

di incastro)<br />

2. Quindi segare con attenzione sul lato di trazione.<br />

NOTA: per tronchi spessi con forte tensione, sfasare il taglio su<br />

un lato.<br />

Fig. 26 A = tronco con lato superiore in tensione<br />

Pericolo: l’albero spinge verso l’alto<br />

Fig. 26 B = tronco con lato inferiore in tensione<br />

Pericolo: l’albero spinge in basso<br />

Fig. 26 C = tronchi spessi e tensione forte<br />

Pericolo: l’albero sbraccia violentemente sui lati. Attenzione alle<br />

radici nascoste nel terreno!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!