02.01.2013 Views

Solo Gartengeraete - Ersatzteilplan

Solo Gartengeraete - Ersatzteilplan

Solo Gartengeraete - Ersatzteilplan

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.ersatzteil-service.de www.ersatzteilplan.de<br />

Nel trasporto in auto, fare attenzione alla posizione delo<br />

motosega, per evitare che esca carburante/olio.<br />

Per depositi più lunghi e per spedizione, il serbatoio del<br />

carburante e dell’olio devono essere completamente vuoti.<br />

Cura e manutenzione<br />

Catena<br />

Come ogni utensile da taglio, la catena è esposta a naturale usura.<br />

Con catena correttamente affilata, la vostra motosega darà i<br />

rusultati migliori. Ogni sega è adattata come forma, prestazione<br />

e struttura al tipo di motosega corrispondente (fig. 37).<br />

Principali caratteristiche della catena:<br />

1. Forma dei taglienti (A)<br />

2. Passo (B) e<br />

3. Spessore degli elementi (C).<br />

1. Nella forma dei taglienti si distingue:<br />

a) scalpello pieno (dente di taglio ad angolo, seghe professionali).<br />

Fig. 37a<br />

b) semi-scalpello (dente di taglio semitondo, seghe da hobby e<br />

semi-professionali) Fig. 37b<br />

2. Con il passo della catena si determina la dimensione: è uguale<br />

alla distanza di 3 rivetti divisa per 2. Il passo viene indicato in<br />

pollici, secondo le norme internazionali (Fig. 37 B).<br />

Passo Spessore elementi<br />

Pollici = (mm) mm = (Pollici)<br />

3/8" 90SG (9,32 mm) 1,3 mm (.050")<br />

3/8" S (9,32 mm) 1,3 mm (.050")<br />

.325" (8,25 mm) 1,5 mm (.058")<br />

3/8" (9,32 mm) 1,5 mm (.058")<br />

.404" (10,26 mm) 1,6 mm (0.63")<br />

3. Lo spessore degli elementi è lo spessore della parte<br />

dell’elemento che entra nella scanalatura della guida (Fig. 37 C).<br />

ATTENZIONE: usare soltanto catene di ricambio e<br />

guide originali SOLO.<br />

Tensionamento della catena<br />

Per una lunga durata del dispositivo di taglio è fondamentale la<br />

corretta tensione della catena.<br />

Controllare la tensione della catena regolarmente a motore<br />

fermo, quando la guida e la catena sono raffreddate.<br />

Respettare tutte le avvertenze circa l’affilatura della catena.<br />

Catene male affilate provocano sovraccarichi e riducono la durata<br />

della guida e della catena. Provoca un maggiore rinculo,<br />

specialmente con distanze maggiori del limitatore di profondità.<br />

Affilatura della catena<br />

(fig. 38/39/40)<br />

ATTENZIONE! Per tutti i lavori sulla catena è<br />

necessario spegnere il motore ed estrare il cappuccio<br />

della candela (cfr. Sostituzione Candela), usando<br />

sempre i guanti!<br />

- Per l’affilatura si deve usare una lima tonda speciale con diametro<br />

adeguato (vedi tabella). Le lime comuni non sono adatte!<br />

- La lima deve far presa soltanto in avanti (freccia). Nella corsa di ritorno,<br />

sollevare la lima (fig. 38)<br />

53<br />

- Viene affilato per primo il dente più corto. La lunghezza di questo<br />

dente è il riferimento per tutti gli altri denti della catena (fig. 38). Tutti i<br />

taglienti devono avere uquale lunghezza.<br />

- Un porta-lima facilita il movimento della lima. Dispone di riferimenti<br />

per l’angolo corretto di affilatura (disporre i riferimenti in parallelo alla<br />

catena) e limita la profondità (4/5 diametri di lima) (fig. 39).<br />

Avvertenze generali<br />

1. Disporre il porta-lima sul tetto del dente<br />

2. Limare innanzi tutto tutti i taglienti di un lato dall’interno<br />

verso l’esterno, quindi tutti i taglienti dell’altro lato.<br />

3. Condurre i riferimenti del porta-lima in parallelo alla catena.<br />

4. Eliminare con la lima i danni della piastra laterale e del tetto<br />

del dente.<br />

Per la vostra sicurezza: se durante la limatura volete<br />

tirare la catena, occorre tirarla in avanti verso la punta<br />

della guida. In questo modo si evitano lesioni alle<br />

mani, dovute a scivolamenti (fig. 7).<br />

Tabella di limatura della catena<br />

Passo Lima Ø angolo Distanza delimi- Direzione lima<br />

mm pollici lima tatore profondità orizz. 10° in basso<br />

3/8 90 SG<br />

3/8 S<br />

.325<br />

.325(21BP)<br />

3/8<br />

.404<br />

4,5<br />

4,0<br />

4,5<br />

4,8<br />

5,5<br />

5,5<br />

.177<br />

5/32<br />

.177<br />

3/16<br />

7/32<br />

7/32<br />

30°<br />

30°<br />

30°<br />

30°<br />

30°<br />

0,50mm<br />

0,65mm<br />

0,75mm<br />

0,65mm<br />

0,65mm<br />

0,75mm<br />

0.20"<br />

.025"<br />

.030"<br />

.025"<br />

.025"<br />

.030"<br />

Correzione del delimitatore di profondità (fig. 40)<br />

La distanza fra limitatore di profondità (naso rotondo) e il bordo<br />

da taglio determina lo spessore del truciolo.<br />

I risultati migliori vengono raggiunti con la distanza del limitatore<br />

di profondità indicata.<br />

1. Controllare la distanza del limitatore di profondità ad ogni<br />

affilatura<br />

2. Disporre il calibro del limitatore di profondità sul tagliente. Se<br />

il limitatore deborda, limare con una lima piatta la parte<br />

eccedente.<br />

3. Arrotondare il bordo anteriore del limitatore di profondità.<br />

Occorre ristabilire la forma originaria.<br />

ATTENZIONE: Una distanza<br />

troppo grande aumenta il<br />

pericolo di rinculo!<br />

Guida della sega<br />

La guida richiede la stessa cura della catena. Le superfici di<br />

scorrimento devono essere piane, la scanalatura non deve essere<br />

allargata.<br />

Per imedire l’usura unilaterale della guida, si consiglia di invertire<br />

la guida dopo ogni affilatura della catena.<br />

Detergenti per la scanalatura della guida sono contenuti nei Kit<br />

di affilatura offerti da SOLO (fig. 41). Per le guide con stella di<br />

inversione, il supporto della stella deve essere lubrificato<br />

possibilmente a agni rifornimento con un ingrassatore e grasso<br />

per cuscinetti, attraverso il foro disposto sul lato. Ruotare la stella<br />

(fig. 43) (Vedi „Manutenzione“).<br />

X<br />

X<br />

X<br />

X<br />

X<br />

X

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!