05.01.2013 Views

Regolamentazione diretta e indiretta in un modello multisettoriale

Regolamentazione diretta e indiretta in un modello multisettoriale

Regolamentazione diretta e indiretta in un modello multisettoriale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

conservazione dell’ambiente e per le possibilità di accumulazione,<br />

controllare l’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento con azioni alla f<strong>in</strong>e del processo<br />

produttivo o con azioni preventive. Analizzeremo successivamente<br />

questo problema.<br />

3. La valutazione economica del degrado ambientale<br />

Nello schema tradizionale dei modelli <strong>in</strong>put-output la<br />

conoscenza dei coefficienti tecnici di produzione consente di<br />

formulare <strong>un</strong> sistema prezzi-distribuzione che evidenzia le <strong>in</strong>terdipendenze<br />

tra prezzi e distribuzione e, assumendo che <strong>un</strong>a<br />

variabile distributiva sia determ<strong>in</strong>ata da forze esterne al sistema,<br />

permette di determ<strong>in</strong>are i prezzi e l’altra variabile distributiva<br />

<strong>in</strong> f<strong>un</strong>zione della variabile distributiva esogenamente determ<strong>in</strong>ata<br />

e del bene scelto come numerario. I prezzi, <strong>in</strong> questo<br />

sistema, risultano dipendere dai costi degli <strong>in</strong>put richiesti nella<br />

produzione, <strong>in</strong>cluso il lavoro ed il marg<strong>in</strong>e di profitto. Poiché<br />

l’analisi tradizionale presc<strong>in</strong>de dalle <strong>in</strong>terazioni tra sistema economico<br />

e ambiente, i costi ambientali dell’attività di produzione<br />

non vengono considerati. Il <strong>modello</strong> presentato, <strong>in</strong>troducendo<br />

esplicitamente le relazioni determ<strong>in</strong>anti-pressioni e stato-impatto,<br />

permette di considerare le esternalità ambientali e<br />

di formulare <strong>un</strong> sistema prezzi-distribuzione che contabilizza i<br />

costi ambientali.<br />

In questo schema, l’impatto ambientale dell’attività di<br />

produzione dipende dalle emissioni associate ad ogni processo;<br />

dobbiamo qu<strong>in</strong>di riformulare il sistema prezzidistribuzione<br />

<strong>in</strong> modo da far dipendere il prezzo di ogni bene,<br />

oltre che dai costi degli <strong>in</strong>put richiesti nella sua produzione,<br />

<strong>in</strong>cluso il lavoro ed il marg<strong>in</strong>e di profitto, anche dal costo delle<br />

emissioni imputabili alla sua produzione.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!