05.01.2013 Views

Regolamentazione diretta e indiretta in un modello multisettoriale

Regolamentazione diretta e indiretta in un modello multisettoriale

Regolamentazione diretta e indiretta in un modello multisettoriale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prezzi-distibuzione basato sulla contabilizzazione dei costi<br />

ambientali. L’<strong>in</strong>tegrazione richiede <strong>un</strong>a riformulazione del<br />

<strong>modello</strong> <strong>in</strong>put-output che presentiamo nel seguito, analizzando<br />

le modifiche nella matrice dei coefficienti tecnici necessarie<br />

per considerare le <strong>in</strong>terazioni tra sistema produttivo ed<br />

ambiente.<br />

2. La valutazione quantitativa del degrado ambientale<br />

2.1. L’abbattimento delle emissioni<br />

In <strong>un</strong> precedente lavoro 1 abbiamo analizzato come modificare<br />

la matrice dei coefficienti tecnici al f<strong>in</strong>e di <strong>in</strong>globare la<br />

dimensione ambientale nel caso <strong>in</strong> cui l’impatto ambientale<br />

possa essere limitato grazie all’attivazione di specifici processi<br />

di abbattimento dell’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento; riportiamo qui tali modifiche<br />

s<strong>in</strong>teticamente, rimandando a tale lavoro per <strong>un</strong>’analisi più<br />

dettagliata.<br />

Sia A la matrice dei coefficienti tecnici di produzione,<br />

non negativa e <strong>in</strong>decomponibile, l� il vettore dei coefficienti di<br />

�<br />

lavoro, a ej il vettore dei coefficienti settoriali di emissione e<br />

a ie il vettore dei coefficienti tecnici di abbattimento. Supponiamo<br />

che l’attività di produzione generi <strong>un</strong> <strong>un</strong>ico tipo di <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>ante<br />

e che le emissioni nell’ambiente siano proporzionali<br />

alla produzione. Per quanto riguarda l’attività di abbattimento,<br />

consideriamo <strong>un</strong>a tecnologia che consente di elim<strong>in</strong>are solo<br />

<strong>un</strong>a certa quota delle emissioni prodotte, dato che, per la seconda<br />

legge della termod<strong>in</strong>amica, non è possibile elim<strong>in</strong>are<br />

completamente emissioni e rifiuti dell’attività economica.<br />

1 Pellizzari, F., Esternalità ed efficienza. Un’analisi <strong>multisettoriale</strong>, Quaderno<br />

CRANEC, Milano, Vita e Pensiero, 2003<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!