06.01.2013 Views

Libera - Associazione Generale Cooperative Italiane

Libera - Associazione Generale Cooperative Italiane

Libera - Associazione Generale Cooperative Italiane

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

promossi dalle stesse CCIAA, in collaborazione con le<br />

Regioni o con altri Enti territoriali, finalizzati alla diffusione<br />

del contratto in esame attraverso forme di finanziamento<br />

delle imprese coinvolte – per promuovere il<br />

coinvolgimento degli strumenti finanziari di sistema<br />

delle Centrali cooperative attraverso un loro concorso<br />

nel finanziamento di progetti che interessino società<br />

cooperative;<br />

- individuare i criteri attraverso i quali coinvolgere i consorzi<br />

fidi aderenti alle Centrali <strong>Cooperative</strong> in un’opera<br />

di tutoraggio delle imprese cooperative interessate a stipulare<br />

un contratto di rete d’imprese, anche al fine di<br />

agevolare le loro relazioni con il sistema creditizio;<br />

- progettare ed inserire nei programmi dei Master o dei<br />

corsi universitari, promossi dai rispettivi Enti, moduli<br />

dedicati al gruppo cooperativo paritetico e al contratto<br />

di rete d’imprese, prevedendo anche l’assegnazione di<br />

borse di studio sul tema delle reti d’impresa.<br />

L’Alleanza delle <strong>Cooperative</strong> <strong>Italiane</strong> incontra l’Udc e l’Idv<br />

Unione di Centro<br />

I gruppi parlamentari dell'Unione di Centro di Camera e Senato<br />

hanno incontrato l’8 marzo a Montecitorio le delegazioni di Agci,<br />

Confcooperative e Legacoop, che hanno recentemente dato vita<br />

all'Alleanza delle <strong>Cooperative</strong> italiane. Riforme, crescita e occupazione<br />

i temi approfonditi alla presenza del segretario nazionale<br />

Lorenzo Cesa, dei vice presidenti dei deputati e senatori, Gian Luca<br />

Galletti e Dorina Bianchi, dei deputati, Roberto Occhiuto e<br />

Amedeo Ciccanti, rispettivamente responsabile nazionale Udc per<br />

l'economia e capogruppo Udc in Commissione Bilancio.<br />

Nell’ambito degli incontri di presentazione con le principali forze<br />

politiche, Luigi Marino, presidente di Confcooperative e portavoce<br />

dell’Alleanza delle <strong>Cooperative</strong> <strong>Italiane</strong>, insieme a Rosario Altieri<br />

presidente dell’AGCI e, a Giuliano Poletti, presidente di Legacoop<br />

ha illustrato le proposte e gli obiettivi dell’Alleanza soffermandosi<br />

sul contributo delle cooperative all’economia del Paese.<br />

Italia dei Valori<br />

Lo scorso 9 marzo il Presidente dell’Italia dei Valori on. Antonio Di<br />

Pietro, accompagnato dal responsabile nazionale Lavoro-Welfare<br />

del partito, Maurizio Zipponi, ha incontrato l’Alleanza delle<br />

<strong>Cooperative</strong> <strong>Italiane</strong> rappresentata dal portavoce Luigi Marino di<br />

Confccperative, dal Presidente di Legacoop Giuliano Poletti e dal<br />

Vicepresidente di AGCI Carlo Scarzanella. Oltre ad illustrare le proposte<br />

e gli obiettivi dell’Alleanza delle <strong>Cooperative</strong>, nel corso del-<br />

<strong>Libera</strong><br />

<strong>Libera</strong><br />

Aprile 2011<br />

cooperazione<br />

Alleanza delle <strong>Cooperative</strong> <strong>Italiane</strong> 17<br />

Art. 3<br />

(Azioni di indirizzo, coordinamento e sviluppo)<br />

Nell’ambito del presente Protocollo d’intesa, viene istituito<br />

presso Unioncamere un Tavolo di indirizzo e coordinamento,<br />

composto da tre membri per l’Alleanza delle<br />

<strong>Cooperative</strong> <strong>Italiane</strong>, rappresentativi delle tre Centrali<br />

<strong>Cooperative</strong>, e tre membri per UNIONCAMERE, con lo<br />

scopo di definire congiuntamente le azioni da sviluppare<br />

e verificare lo stato di attuazione di tutte le attività concordate,<br />

con periodicità almeno semestrale. Tutte le iniziative<br />

previste dal presente Protocollo d’intesa sono rese<br />

operative attraverso la sottoscrizione di specifici accordi<br />

attuativi.<br />

Per AGCI, Confcooperative e<br />

Legacoop riunite in l’Alleanza<br />

delle <strong>Cooperative</strong> <strong>Italiane</strong> il<br />

Portavoce<br />

Luigi Marino<br />

l’incontro, sono state affrontate in modo approfondito le questioni<br />

legate al dumping contrattuale, ed ai ritardi nei pagamenti della<br />

Pubblica Amministrazione.<br />

«Avere il 52% di donne occupate su 1.100.000 persone occupate<br />

delle nostre 43.000 imprese cooperative è un segno di grande<br />

modernità sociale ed economica della cooperazione. Le cooperative<br />

in Italia sono all’avanguardia nella modernizzazione e nella<br />

sensibilità nei confronti del mondo femminile. Alla “Festa dell’8<br />

marzo” noi abbiamo portato non parole di circostanza, ma la solida<br />

realtà di ogni giorno. Anche se c’è tanta strada da percorrere<br />

siamo orgogliosi di rappresentare in Italia una punta di eccellenza<br />

nell’occupazione femminile».<br />

È stato questo il commento dell’Alleanza delle <strong>Cooperative</strong><br />

<strong>Italiane</strong> (AGCI, Confcooperative, Legacoop) sull’occupazione rosa<br />

tra le 43.000 imprese associate dell’Alleanza delle <strong>Cooperative</strong><br />

<strong>Italiane</strong> (dati confermati da fonte INPS).<br />

«Occorre proseguire su questa strada – aggiunge l’Alleanza – perché<br />

è un imperativo del Paese migliorare l’accesso delle donne al<br />

mondo del lavoro e le loro condizioni sul lavoro stesso, offrendo<br />

servizi sempre più adeguati che possano rispondere ai bisogni<br />

nuovi e complessi: welfare, asili nido, assistenza nelle sue più<br />

ampie articolazioni e anche per questo la cooperazione si propone<br />

come protagonista».<br />

cooperazione<br />

Per UNIONCAMERE<br />

il Presidente<br />

Federico Dardanello<br />

DONNE E COOPERAZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!