21.01.2013 Views

Diario di Viaggio in Norvegia, isole

Diario di Viaggio in Norvegia, isole

Diario di Viaggio in Norvegia, isole

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POLO IN PALLONE<br />

Isola <strong>di</strong> Danskøya:<br />

a Virgohamn<br />

visitiamo i resti del<br />

campo<br />

della spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

August Andrée,<br />

l’esploratore<br />

svedese<br />

che nel 1897 partì<br />

da qui a bordo<br />

<strong>di</strong> un pallone<br />

aerostatico; sotto,<br />

stretto<br />

<strong>di</strong> H<strong>in</strong>lopen: sosta<br />

su una spiaggia del<br />

Sorgfjorden.<br />

spesso. L’eccessiva presenza <strong>di</strong> banchisa<br />

ci costr<strong>in</strong>ge a tornare <strong>in</strong><strong>di</strong>etro ripercorrendo<br />

la rotta dell’andata. Superato l’imbocco<br />

nord dell’H<strong>in</strong>lopen e prima dell’80° parallelo,<br />

ecco sulla s<strong>in</strong>istra il Sorgfjorden<br />

con le gran<strong>di</strong> spiagge <strong>in</strong>vase da tronchi<br />

d’albero portati dalla corrente. In questo<br />

luogo, popolato dai trichechi, si svolse<br />

una battaglia tra balenieri francesi e olandesi<br />

per il dom<strong>in</strong>io della zona.<br />

Qu<strong>in</strong>to giorno<br />

Superato il Wildefjorden, stretto e lungo<br />

più <strong>di</strong> 100 km, la nave fa rotta a sud per<br />

entrare nel Woodfjorden, <strong>in</strong>senatura che<br />

penetra verso le montagne dell’Andrée<br />

Land dove si devia a ovest navigando sul<br />

Liefdefjorden, normalmente coperto dai<br />

ghiacci nella parte term<strong>in</strong>ale <strong>in</strong> corrispondenza<br />

del maestoso ghiacciaio Monaco,<br />

che ha un fronte dalle altissime pareti. Il<br />

tratto <strong>di</strong> mare libero dai ghiacci sembra<br />

avere la densità dell’olio, talmente è vic<strong>in</strong>o<br />

alla temperatura <strong>di</strong> soli<strong>di</strong>ficazione, e laddove<br />

la nave frantuma la crosta ghiacciata<br />

il tutto si ricompatta al f<strong>in</strong>ire della scia.<br />

Ripreso il mare aperto, e oltrepassato il<br />

promontorio <strong>di</strong> Velkomstpynken, sbarchiamo<br />

per visitare i resti delle vecchie<br />

baracche utilizzate dai cacciatori <strong>di</strong> pelli,<br />

poi ritrovata la rotta sud passiamo vic<strong>in</strong>o<br />

al Smeerenburgfjorden, che ricorda l’e-<br />

poca <strong>in</strong> cui tremila olandesi popolavano<br />

queste latitu<strong>di</strong>ni per cacciare le balene e<br />

ricavarne l’olio, operazione che veniva<br />

effettuata a terra.<br />

Sesto giorno<br />

Coi motori a pieno regime per superare<br />

capo Salpynten, a sud della Pr<strong>in</strong>s Karl<br />

Forland, risaliamo ora verso nord lo<br />

stretto <strong>di</strong> Forlandsundet alla ricerca<br />

dei trichechi che frequentano normalmente<br />

le spiagge orientali. L’isola è<br />

piatta, poi all’altezza del promontorio<br />

Poolepynten ricompaiono cime elevate,<br />

ammantate da numerosi ghiacciai<br />

sul versante est. Nei pressi del Poolepynten<br />

scorgiamo alcune baracche, oltre<br />

a una vistosa piramide rossa che<br />

funge da riferimento geografico. La vic<strong>in</strong>a<br />

spiaggia che degrada dolcemente<br />

verso il mare è popolata da una colonia<br />

<strong>di</strong> trichechi che trascorrono buona parte<br />

della giornata a dormire al riparo dal<br />

vento gelido. Dopo l’ennesimo sbarco<br />

proseguiamo ancora verso nord per virare<br />

lievemente ad est ed entrare nel<br />

St. Jonsfjorden, attorniato da montagne<br />

<strong>in</strong>nevate e ricoperto <strong>di</strong> ghiaccio<br />

bucherellato dalle foche. Siamo nel regno<br />

dell’orso bianco, <strong>di</strong> cui puntualmente<br />

avvistiamo un grosso esemplare<br />

<strong>in</strong> piena caccia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!