21.01.2013 Views

Diario di Viaggio in Norvegia, isole

Diario di Viaggio in Norvegia, isole

Diario di Viaggio in Norvegia, isole

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

saggio verso l’Asia. Di questa straor<strong>di</strong>naria avventura<br />

fu testimone il vicent<strong>in</strong>o Antonio Pigafetta che,<br />

presente <strong>in</strong> Spagna quale membro dell’ambasciata<br />

pontificia, non esitò ad arruolarsi come<br />

uomo d’arme per prendere parte al viaggio. Dai<br />

numerosi segnali <strong>di</strong> fumo provenienti dai falò che<br />

gli <strong>in</strong><strong>di</strong>geni allestivano sulle montagne, la nuova<br />

terra fu chiamata Terra del Fumo, nome cambiato<br />

successivamente <strong>in</strong> Terra del Fuoco dall’imperatore<br />

Carlo V, per darle forse un aspetto meno freddo<br />

<strong>di</strong> quanto appariva agli occhi <strong>di</strong> tutti. Gli <strong>in</strong><strong>di</strong>geni<br />

furono descritti come uom<strong>in</strong>i primitivi, sensazione<br />

che lo stesso Darw<strong>in</strong> ricavò secoli più tar<strong>di</strong>. Gli abitanti<br />

della Terra del Fuoco avevano <strong>di</strong>mensioni da<br />

giganti, seppure <strong>di</strong> <strong>in</strong>dole buona, e furono battezzati<br />

da Magellano col nome <strong>di</strong> Patagoni, def<strong>in</strong>itivo<br />

toponimo <strong>di</strong> questa vasta area australe.<br />

Il territorio <strong>di</strong> Punta Arenas e l’immenso golfo dove<br />

<strong>in</strong>izia lo Stretto <strong>di</strong> Magellano sono talmente bassi da<br />

rendere <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere la costa dal mare. Così<br />

come accadde nell’Ottocento a Porto Williams, <strong>in</strong><br />

terra cilena sull’isola <strong>di</strong> Navar<strong>in</strong>o, e a Ushuaia, sull’isola<br />

Grande <strong>in</strong> terra argent<strong>in</strong>a, Punta Arenas ospitò<br />

<strong>in</strong>izialmente una nutrita colonia penale, poi il porto<br />

<strong>di</strong>venne un luogo strategico per le numerose navi <strong>di</strong><br />

passaggio tra l’Europa e la California e successivamente<br />

per le baleniere che cacciavano nei mari<br />

australi. Dopo l’importazione <strong>di</strong> pecore dalle<br />

Falkland, <strong>di</strong>mostratasi molto red<strong>di</strong>tizia, Punta<br />

Arenas si è trasformata <strong>in</strong> una grande città (121.000<br />

abitanti) circondata da aree chiamate estancias e<br />

utilizzate per l’allevamento <strong>di</strong> bov<strong>in</strong>i e ov<strong>in</strong>i.<br />

I fior<strong>di</strong> cileni<br />

Quel candore che accomuna il paesaggio antartico,<br />

fatto <strong>di</strong> rilievi <strong>in</strong>nevati punteggiati dal nero<br />

affiorante degli irti speroni rocciosi che il ghiaccio<br />

non riesce a coprire, lo si ritrova anche lungo<br />

i fior<strong>di</strong> cileni. Ma l’anima dell’estremità occidentale<br />

del Sudamerica è caratterizzata da un corollario<br />

<strong>di</strong> <strong>isole</strong> dai pen<strong>di</strong>i talmente ripi<strong>di</strong> da allontanare<br />

qualsiasi velleità <strong>di</strong> fondare comunità<br />

umane. I fior<strong>di</strong> del Cile, def<strong>in</strong>iti seni nella toponomastica<br />

locale, assomigliano a quelli norvegesi,<br />

ma dai fratelli del Nordeuropa non hanno ere<strong>di</strong>tato<br />

la benevolenza del <strong>di</strong>o Thor. Sono perlopiù<br />

luoghi <strong>di</strong>sabitati dalla cruda e sconvolgente bellezza,<br />

modellati dai ghiacciai e dall’eterna sfida<br />

tra la catena an<strong>di</strong>na e l’Oceano Pacifico. Un<br />

miscuglio d’acque e spuntoni <strong>di</strong> roccia trasformato<br />

<strong>in</strong> canali e labir<strong>in</strong>ti punteggiati <strong>di</strong> <strong>isole</strong>, contorti<br />

come serpenti.<br />

Secondo Arnaldo Cipolla (1879-1938), giornalista<br />

e scrittore, il Cile term<strong>in</strong>a a Puerto Montt.<br />

Nell’arcipelago <strong>di</strong> Chiloé, tanto amato e decantato<br />

da Francisco Coloane, le case sono costruite<br />

su palafitte, l’economia è basata sull’allevamento<br />

del salmone e sgangherati traghetti<br />

trasportano merci e persone. Chiloé possiede<br />

affasc<strong>in</strong>anti chiese <strong>di</strong> legno, alcune delle quali<br />

sono monumento nazionale e Patrimonio mon<strong>di</strong>ale<br />

dell’Umanità tutelato dell’Unesco. Un’isola<br />

dove sognare ancora ad occhi aperti, tra i sorrisi<br />

s<strong>in</strong>ceri della sua calorosa popolazione. Prima <strong>di</strong><br />

tornare nel mondo.<br />

VERSO IL PACIFICO Stretto <strong>di</strong> Magellano: il passaggio verso il Pacifico si snoda tra una lunga serie <strong>di</strong> canali <strong>in</strong>terni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!